Circolava già da qualche ora la notizia che entrambe le Aston Martin avrebbero iniziato il loro Gran Premio degli Stati Uniti dalla Pit Lane. In questi istanti ne è arrivata l'ufficialità tramite un documento diramato dalla FIA. Di seguito vi riportiamo tutti i dettagli.
Il team inglese Aston Martin ha deciso di far partire le macchine di Fernando Alonso e Lance Stroll con due assetti molto diversi tra loro per valutare così le performance del nuovo fondo portato proprio in Texas. Lo spagnolo utilizzerà sulla sua vettura la specifica già vista in Qatar, mentre il canadese porterà in pista la monoposto con tutti gli aggiornamenti disponibili. La decisione della scuderia britannica è dunque quella di usare questo appuntamento esclusivamente come test.
Sulla vettura di Lance Stroll sono state sostituite le barre di torsione posteriori, la barra anti rollio anteriore, la barra anti rollio posteriore e i rear corner stops. Sulla monoposto 14 guidata da Fernando Alonso invece le modifiche hanno interessato la beam wing posteriore, il fondo, la barra di torsione posteriore, la barra di torsione anteriore e i rear corner stops.
Tutte le parti sopra elencate sono state sostituite con l'approvazione del delegato tecnico della FIA a seguito di una richiesta scritta della squadra interessata, in conformità con l'articolo 40.3 del Regolamento Sportivo 2023 di Formula Uno. Tuttavia, poiché le parti sopra elencate sono diverse da quelle originariamente utilizzate e sono state apportate modifiche all'assetto delle sospensioni, tutte e due le monoposto dovranno ora partire dalla corsia dei box in base all'articolo 40.9 del Regolamento sportivo della Formula 1 2023.
Leggi anche: «Mad Max»: l’equilibrista del sottile confine tra l’audacia e scorrettezza
Leggi anche: GP Stati Uniti - Possibili strategie: Sainz boccia la Soft, 'pazza' idea in casa Mercedes