"Non me ne sono andato, mi sono solo fatto da parte per un po'", così diceva Daniel Ricciardo dopo la sua vittoria al GP di Monza nel 2021. Queste parole fanno oggi testo per Lewis Hamilton che quest'anno è tornato nelle posizioni che contano dopo un 2022 di magra. La vittoria tanto agognata manca ancora, ma il progresso del britannico e della Mercedes iniziano a dare dei risultati consistenti in pista, tanto che ora il pilota si trova a 20 punti di distanza in classifica da Perez; se non ci fosse stata la squalifica ad Austin, questo gap sarebbe di solo un punto.
Nelle ultime due gare sono arrivati due podi, sebbene uno poi sia stato revocato per l'illegalità tecnica, e adesso ci sia avvicina il GP del Brasile, terreno di caccia per il team di Brackley. Questo miglioramento è dovuto sia a dei nuovi aggiornamenti portati, ma anche a un feeling che il campione ha ritrovato, come ha detto Tom Clarkson al podcast di F1 Nation: "James Allison aveva detto che il nuovo fondo aveva fatto guadagnare un decimo, ma Hamilton ha spiegato che a questo si è aggiunto un ulteriore decimo dato dalla sicurezza del pilota. La Mercedes sa in che direzione sta andando, e adesso è solo una questione di tempo: devono chiudere il gap prima dell'inizio della stagione 2024. Lewis si è avvicinato a Verstappen, che è quello che volevamo vedere da tempo".