Nelle ultime due stagioni, per la Scuderia Ferrari e Charles Leclerc, sembra essersi ben consolidata una tendenza di cui c'è poco motivo di cui vantarsi, ovvero quella di riuscire ad essere davvero veloci al sabato, in qualifica, senza però riuscire a concretizzare il tutto in gara, trasformando le partenze al palo in vittorie e, di conseguenza, punti. Una tendenza confermatasi anche nel corso degli ultimi due weekend, in cui Charles Leclerc ha portato a casa solamente due podi (al netto di squalifiche), a fronte di ben due partenze dalla prima casella.
Una situazione che, inevitabilmente, sta causando al monegasco della frustrazione, avendo realizzato come praticamente mai, malgrado i suoi capolavori al sabato, la SF-23 si riveli una vettura altrettanto veloce, e da battere, in gara, venendo ormai sistematicamente battuta oltre che dalla velocissima Red Bull, anche dalla Mercedes e dalla McLaren. Una situazione figlia del passo gara della Ferrari (ancora deficitario rispetto ai rivali diretti, sia come velocità pura che come gestione delle gomme) ma a cui, a partire dal prossimo GP del Brasile, in programma questo fine settimana a Interlagos, Charles Leclerc vuole dare una svolta.
“La terza pole position consecutiva sarebbe importante, ma la domenica resta la priorità, è lì che si fanno i punti, ed è su questo che ci stiamo concentrando. Vogliamo trovare delle prestazioni positive che ci consentano di vincere. Preferirei vincere piuttosto che conquistare un'altra pole, anche se al momento non abbiamo la macchina per trasformare le pole in risultati importanti".
Fine settimana sul cui esito Charles ha preferito non sbilanciarsi, anche a causa del formato Sprint. Un format che però, ad eccezione solamente del Qatar, ha sempre sorriso alla rossa in questo 2023.
"È molto difficile prevedere come andrà questo weekend, specialmente trattandosi di un fine settimana Sprint. Sarà importante fare delle buone prove libere e raccogliere più informazioni possibili“.
Un format che Leclerc, a differenza di altri colleghi, sembra apprezzare e sui cui si è detto aperto al dialogo per ulteriori affinamento.
“Il formato Sprint? Se commetti un errore con l’assetto nelle libere, non puoi recuperare. Mi piace il weekend con la gara breve, penso che sei sia il numero giusto per ogni stagione. C’è qualcosa però da cambiare per il sabato“.
Weekend che per Charles Leclerc è iniziato con una visita alla fondazione di Ayrton Senna, a San Paolo. Un momento emozionante e, chissà, magari anche una spinta per l'avvenire in terra paulista.
“È l’unico idolo che io abbia mai avuto. Sono stato alla sede della sua fondazione a San Paolo, potendo guardare con la sua famiglia macchine e caschi a lui appartenuti. Un momento molto emozionante“.
Leggi anche: Turrini: «Non mi stupirei se la Ferrari vincesse prima nel Wec. Del resto anche Elkann...»
Leggi anche: GP Brasile, sarà ancora Verstappen vs Hamilton? Le quote dei favoriti
Foto copertina media.ferrari.com