Carlo Vanzini ha parlato del GP di Las Vegas, che si svolgerà nel corso di questo weekend. Il giornalista di Sky Sport ha definito la F1 "vittima" del dominio Red Bull e "clickbait".
Ecco cosa scrive Vanzini a riguardo sull'ultimo numero della rivista Autosprint: "La Formula 1, "vittima" del dominio di Max Bull non ne è esente [dal clickbait] ed ecco, con scarsità di argomenti che vengono su come funghi quelli della certezza assoluta".
"In Qatar non dovevano correre", "FOLLIA", etc etc, tuonano i titoli di pagine che poi alla fine avrebbero un senso interessante anche dover sentenziare la qualunque, peccato. Peccato perché c'è bisogno di appassionati che condividano il loro amore. [...] Peccato perché ad esempio in Qatar non c'è un pilota che abbia espresso dissenso a correre, anzi Hamilton si è esaltato in questo", ha aggiunto.
Poi ha parlato del GP di Las Vegas: "Siamo alla vigilia di Las Vegas ed ecco che ancora prima che un mega evento che sta eccitando i piloti perché vogliono anche loro vivere atmosfere particolari, diverse e uniche, inizi davvero, è già tutto sbagliato. Tutto, non si salva niente".
"Ma vorremmo dargli un margine di tempo anche per migliorare situazioni che sicuramente saranno da sistemare? No! [...] Per fortuna che nell'ultima tappa eravamo in Brasile perché, se quel temporale di venerdì fosse arrivato un po' prima o su una nuova pista esotica... apriti cielo... "NON SI DEVE CORRERE QUI"... E via dicendo per ogni pista nuova. Brasile si salva perché è storica? Perché è la casa di Senna?", ha affermato.
Infine ha concluso commentando il modo dei social: "Raccontiamo le situazioni per quello che sono con il piacere di farlo e senza l'ambizione che invece vedo in molti, di avere certezze assolute su molte situazioni. [...] Quindi non condanno, anzi capisco, esalto l'opportunità che non c'era un tempo, per chi vorrebbe fare questo lavoro e sono dispiaciuto nel vedere che c'è chi quell'opportunità potrebbe coglierla, si perde invece nel populismo. Avanti, direzione Las Vegas, preparando, come sa chi vive di social, i pop corn".
Parole molto forti quelle di Carlo Vanzini, che incita a vivere la F1 per quello che è, piuttosto che raccontarla travisando la realtà per ottenere qualche click in più.
Leggi anche: Sainz, vittoria a Las Vegas? Tutto pronto per i festeggiamenti, coinvolto anche Leclerc
Leggi anche: Bottas e una particolare iniziativa per sostenere una buona causa
Leggi anche: Schumacher: in arrivo una nuova serie, 10 anni dopo l'incidente. Titolo, trama e data d'uscita
Leggi anche: Ralf Schumacher: «Non paragonate Verstappen a Michael e Senna, loro erano magici»
Leggi anche: Ferrari: problema di Leclerc causato da un «errore di valutazione» del pilota? I dettagli
Leggi anche: Horner: «La Ferrari deve tornare a essere un team di corse, non un'istituzione italiana»
Leggi anche: Ferrari: una statistica impressionante espone alla perfezione i problemi della Rossa
Leggi anche: Vasseur: «Las Vegas è un'opportunità. Condizioni meteo? Dobbiamo avere fiducia nella F1»
Leggi anche: Windsor: «Leclerc? Vi spiego perché fatica. Fossi in lui mi sarei stufato»
Foto copertina twitter.com