Peter Windsor ha parlato della situazione attuale di Charles Leclerc in Ferrari, sostenendo che ci sia "un motivo in particolare" per cui il monegasco dovrebbe essere infastidito.
Il giornalista ha detto che, se fosse Leclerc, sarebbe "infastidito" dalla mancanza di informazioni chiare da parte del suo ingegnere.
Quando gli è stato chiesto quanto sia importante il rapporto tra pilota e ingegnere per le prestazioni della vettura, Windsor ha risposto: "Penso che sia molto importante".
"Perché più si riesce a dire in poche parole, meglio è. Poi gli ingegneri di gara sanno subito di cosa si sta parlando e possono andare avanti, più tempo si risparmia e più lo si può dedicare ad altro", ha aggiunto.
L'inglese sostiene che il monegasco sia limitato nelle prestazioni proprio per questo motivo: "E credo che questo sia uno dei motivi in particolare per cui la Ferrari sta facendo fatica quest'anno, soprattutto con Charles [Leclerc]".
"Se avessi l'ingegnere di Charles mi sarei un po' stufato. Sono sicuro che [Xavier Marcos, l'ingegnere] è un bravissimo ragazzo e sta cercando di fare il suo lavoro al meglio, ma sembra che stiano perdendo tempo, invece di progredire", ha affermato in conclusione.
Charles Leclerc ha bisogno di un diverso ingegnere di pista per rendere al meglio? Difficile da dire, ma la sensazione è che in questo momento ci sia qualcosa che non quadra, almeno secondo Windsor.
Leggi anche: Russell avvisa la concorrenza per il 2024: «Non ci faremo trovare impreparati»
Leggi anche: Verstappen chiama la F1: «Mi piacerebbe...». Poi la rivelazione shock sul suo futuro
Leggi anche: Caro Lando, il tuo momento arriverà
Leggi anche: Las Vegas: le prime immagini dal circuito della (pericolosa) uscita dai box. Polemiche sul web
Leggi anche: Ferrari: a Las Vegas per vincere, ma occhio a non sottovalutare un enorme ostacolo
Leggi anche: Ecco perché la squalifica di Hamilton ad Austin ha influito sul disastro Mercedes in Brasile
Leggi anche: Il Mondiale 2021 non è finito: «Hamilton potrebbe portare Verstappen in tribunale», afferma Glock
Leggi anche: Ferrari: c'è «tensione nell'aria» dopo il GP del Brasile
Foto copertina www.ferrari.com
Foto interna www.ferrari.com