Leggi l'articolo completo su formula1.it

26/11/2023 09:30:00

GP Abu Dhabi - Possibili strategie: Il degrado 'preoccupa' i piloti, meglio partire con le idee chiare


Gran Premio di Marco Sassara

Oggi 26 novembre, alle 14:00 italiane, vivremo l'ultimo atto della stagione 2023 di Formula1 ad Abu Dhabi. Pole position per Verstappen, seguito da Leclerc, Piastri, Russell e Norris. Più arretrati Perez, Hamilton e Sainz che scatteranno rispettivamente dalla 9°, 11° e 16° posizione. Appuntamento in cui la Ferrari cercherà di ottenere 5 punti in più della Mercedes per conquistare il secondo posto nel campionato costruttori, mentre Leclerc, Sainz, Alonso e Norris si contenderanno il quarto posto nel mondiale piloti (Carlos e Fernando sono 4° con 200 punti, Lando è 6° con 195 e Chrales è 7° a quota 188).

I consigli strategici della Pirelli - Circuito di Yas Marina - 58 giri

Per poter comprendere meglio lo scenario che potrà figurarsi nel corso dell'evento odierno, andiamo come sempre a prendere atto del pensiero rilasciato da Mario Isola al termine delle qualifihe: "Quasi tutte le squadre sono riuscite a conservare due set di gomma Hard C3. Ciò significa che sarà questa la mescola su cui baseranno la strategia di gara. Sulla carta, l'unica sosta è la via più veloce: partenza con Medium C4 per poi passare appunto alla Hard".

"La doppia sosta, con la sequenza C4/C3/C3è molto vicina in termini di tempo complessivo e potrebbe diventare un’opzione appetibile soprattutto in caso di neutralizzazione nella seconda metà della corsa. Difficilmente vedremo utilizzare la C5, a meno che qualcuno non voglia tentare l’azzardo nelle fasi finali per cercare di sfruttare il vantaggio di grip che la Soft comunque fornirebbe rispetto ad una Hard usata, nelle fasi finali della gara”, ha concluso il diettore motorsport della Pirelli.

Le strategie consigliate dal costruttore di pneumatici (Foto: X, Pirelli)

Il degrado ''preoccupa'' i piloti, meglio partire con le idee chiare

Al termine della Q3, abbiamo sentito molti piloti parlare di un degrado particolarmente importante a Yas Marina. Il che, come giustamente indicava Mario Isola, ha portato molte squadre a conservare due set di gomme Hard per la gara. Questa volta concordiamo con la Pirelli nell'affermare che la corsa si potrebbe giocare prevalentemente tra due scelte tattiche: puntare sull'unica sosta Medium/Hard o andare su due soste Medium/Hard/Hard. 

Sulla carta queste due strategie sono molto simili in termini di tempo complessivo, quindi sarà molto importante per gli strateghi partire con le idee chiare su quale delle due sia la scelta migliore per i propri piloti. Avere anche solo una lieve titubanza potebbe essere l'ago della bilancia tra l'ottenere o meno un buon risultato.

Con Verstappen che si è lamentato costantemente per tutta la durata del weekend dell'eccessivo scivolamento in pista, siamo propensi a credere che anche il campione del mondo in carica potrebbe scegliere di effettuare la doppia sosta per mantenere sempre un ritmo competitivo lungo i 58 giri previsti. Un'alternativa valida per l'Alfa Romeo che non ha due mescole Hard a disposizione, potebbe essere quella di utilizzare due set di Medium, puntando su una tattica M/H/M. La Soft ha mostrato un degrado piuttosto marcato, quindi molto probabilmente sarà usata solo nel finale nel caso di una Safety Car o per essere sicuri di ottenere il giro veloce.

Le gomme rimaste a disposizione dei piloti (foto: X, Pirelli)

La doppia sosta, potrebbe essere la scelta migliore anche per la Ferrari, mentre Mercedes e McLaren potrebbero riservare delle sorprese tentando, magari soltanto con uno dei suoi piloti, di portare a termine la gara mediante una sosta.

Con Perez, Hamilton e Sainz che scatteranno in posizioni più arretrate ci sono tutti i presupposti per assistere ad un finale di stagione emozionante e movimentato.

Foto: Pirelli

Leggi anche: UFFICIALE - La griglia di partenza del GP di Abu Dhabi 2023

Leggi anche: LIVE - Qualifiche GP Abu Dhabi 2023

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Abu Dhabi 2023