Al termine dell'ultima gara dell'anno disputata ad Abu Dhabi, il team principal della Ferrari Frederic Vasseur è intervenuto ai microfoni di Sky Sport F1 Italia durante il programma Paddock Live. Il francese ha analizzato la stagione del suo team dicendosi molto fiducioso per il prossimo campionato. Di seguito vi riportiamo le sue parole.
Fred Vasseur ha dichiarato: "senza la penalità di Perez poteva andare meglio, però comunque abbiamo cercato di lottare con la Red Bull, lasciando andare Checo per cercare di colmare il gap ma non è stato sufficiente. Ci serviva un giro in più, però teniamo in mente il positivo di questa stagione, abbiamo faticato ad inizio e nella fase centrale, ma negli ultimi sette o otto appuntamenti siamo riusciti a lottare con la Red Bull".
Il team principal della Ferrari ha poi continuato dicendo: "Dobbiamo pensare che la nostra macchina non era facile da guidare e questo ha creato anche una certa mancanza di fiducia nei piloti. Questo è successo un po' a Charles a Monza, e forse anche a Singapore, mentre è successo lo stesso a Sainz nelle ultime gare. È un peccato per Carlos perché ieri mattina aveva un passo discreto con le gomme medie, e ci aspettavamo un risultato diverso oggi, ma alla fine è andata com'è andata e ci mancava sicuramente qualcosa".
Rispondendo poi a Federica Masolin, parlando del distacco che quest'anno ha imposto la Red Bull su tutti i rivali, il francese ha detto: "Quando sei tre o quattro decimi dietro non vuol dire che gli altri hanno la bacchetta magica, ma semplicemente che stanno facendo un lavoro migliore un po' ovunque. Noi abbiamo perso parecchio per l'affidabilità, le operazioni in pista e anche per gli impeding. Dobbiamo migliorare un po' ovunque perché se ci si concentra solo su un area, questo non baterà. Noi abbiamo un approccio diverso e cerchiamo di spingere a limite in ogni settore. Bisognerà mantenere la stessa motivazione che abbiamo avuto da metà stagione in avanti e poi vedremo dove saremo in Bahrain".
In merito alle difficoltà iniziali, al passaggio di consegne e al progetto che ha dovuto prendere in mano "in corsa", Vasseur ha poi concluso il suo intervento dicendo: "Non voglio fare questo tipo di analisi parlando di passato o futuro. Questa è sempre la Ferrari e non il team di Fred Vasseur o di un altro, ma è il lavoro di migliaia di persone. Sarà necessario solo continuare a spingere e continuare a spingere e migliorare. Sicuramente c'è tanto margine di miglioramento in tanti dipartimenti e cercheremo sicuramente di fare un lavoro migliore l'anno prossimo, ma questo è nel DNA di un team di corse e sono convinto che nel 2024 saremo ancora più motivati".
Il mondiale 2024 inizierà tra poco più di tre mesi e solo allora sapremo se il primo progetto interamente diretto da Vasseur riuscirà a riportare la Ferrari alla vittoria.
Leggi anche: Breaking: Tutte le squadre sono sotto investigazione, i dettagli
Leggi anche: Red Bull, Verstappen: «Anno incredibile. 2024? Difficile ripetersi, siamo pronti a lottare»
Foto www.ferrari.com