L'ultimo weekend della stagione 2023 di Formula 1 è andato in archivio con l'ennesima vittoria della Red Bull e di Max Verstappen, ma anche con l'assegnazione del riconoscimento di vice-campione del mondo alla Mercedes. Il team di Brackley, giunto ad Abu Dhabi quattro lunghezze avanti alla Ferrari, ha amministrato il vantaggio spuntandola alla fine in virtù dei 409 punti ottenuti contro i 406 della compagine di Maranello.
A pesare sulle sorti del Cavallino, soprattutto il pessimo weekend di Carlos Sainz, iniziato male con l'incidente nelle FP2, confermatosi impervio con l'eliminazione di sabato nel Q1 (P16) e terminato peggio con una domenica condita da una strategia incomprensibile e da un amaro ritiro per un problema alla power unit. Di questo e della situazione generale della Scuderia in vista del prossimio futuro ha parlato l'Ingegner Luigi Mazzola.
"Gran Premio abbastanza noioso. Bellissima gara di Leclerc che ha conquistato il secondo posto. Sinceramente non ho capito la strategia di gara di Sainz che alla fine si è fatto superare da Charles in classifica piloti", ha esordito Mazzola nella sua consueta analisi post-gara pubblicata sui social. Poi si è soffermato sugli altri protagonisti del fine settimana negli Emirati Arabi: "Diciannovesima vittoria di Max in questa stagione, assolutamente incredibile. Perez ha fatto una buonissima gara ma è stato ingiustamente penalizzato che lo ha portato al quarto posto. Grande gara di Tsunoda che ha un po’ umiliato Hamilton. Russel finisce al terzo posto e contribuisce al secondo posto di Mercedes nel mondiale costruttori".
Tornando alla Ferrari, il tenico emiliano ha aggiunto: "Aveva grandi aspettative per il mondiale sia costruttori che piloti. Purtroppo non è stata all’altezza, vedo in ogni caso due aspetti positivi; l’affidabilità e la progressione della prestazione avuta a fine campionato. Speriamo che questo sia di buon auspicio per il 2024".
Leggi anche: Terruzzi: «La Ferrari si sta risvegliando, ma servono miracoli per battere la Red Bull»
Leggi anche: Quale sarà il team sorpresa del 2024? Ecco la risposta dei commentatori Sky
Foto copertina twitter.com; Foto interna www.twitter.com