Leggi l'articolo completo su formula1.it

30/11/2023 13:00:00

Horner sul 2024: «Le cose possono cambiare velocemente, l'abbiamo visto con la Mercedes»


News di Fabrizio Parascandolo

Christian Horner, Team Principal della Red Bull, ha parlato delle sue aspettative per la prossima stagione, commentando anche gli incredibili record stabiliti nel 2023.

Le parole di Horner

Quando gli è stato chiesto se qualcuno potrà raggiungere la Red Bull nel 2024, Horner ha risposto"Lo abbiamo visto nel 2020 con la Mercedes. Se ricordate, quello è stato il loro anno più dominante in assoluto, eppure siamo riusciti a batterli nel 2021".

"Il cambiamento delle regole è sottile, ma credo che nessuno rimarrà fermo. Abbiamo visto i concorrenti avvicinarsi in diverse piste e sono sicuro che i progetti convergeranno", ha aggiunto.

Il Team Principal crede che la scuderia austriaca non riuscirà a ripetersi: "I regolamenti stabili permettono sempre di avvicinarsi. Non credo che saremo mai in grado di ripetere la stagione che abbiamo avuto, ma spero che riusciremo a trarre delle lezioni dalla RB19 e ad applicarle alla [RB]20 per arrivare a una vettura con la quale potremo difendere questi titoli".

"Abbiamo avuto avversari diversi in momenti diversi. La McLaren ha avuto una grande crescita, la Ferrari anche, la Mercedes ha fatto la sua comparsa a un certo punto, quindi la situazione è cambiata da un tracciato all'altro", ha detto.

Singapore l'unico neo di una stagione irripetibile

Sul possibile rammarico di aver perso a Singapore la possibilità di vincere il 100% delle gare, l'inglese ha affermato: "No. Ti lascia umile perché ti fa capire che c'è ancora qualcosa per cui lottare ed è una lezione utile sul fatto che le cose possono cambiare velocemente".

"Singapore è stato un fine settimana eccezionale, ma vincere 21 gare su 22 è una follia. Max ha guidato più di 1.000 giri in testa, ha vinto 19 gare, lui ha battuto il record di Seb [Vettel] del 2013, noi abbiamo battuto quello della McLaren dell'88. Per non parlare delle percentuali che ha raggiunto...", ha specificato.

Horner ha concluso lodando la RB19, forse per un'ultima volta prima di concentrarsi totalmente sul 2024: "Questa vettura passerà alla storia, sicuramente per un periodo di tempo considerevole, come la vettura di maggior successo nella storia della Formula 1".
 

Leggi anche: Grosjean e l'incidente in Bahrain: quando il mondo della F1 rimase con il fiato sospeso

Leggi anche: Marko avvisa: «Non abbiamo ancora raggiunto il nostro massimo, Max non ha limiti»

Leggi anche: Hamilton ammette: «Ho dubitato di me stesso, sono solo un essere umano»

Leggi anche: Chinchero: «Ferrari, c'è un dato importante in questo finale di stagione. Ma nel 2024...»

Leggi anche: Ferrari, Zapelloni: «Mancato l'ultimo obiettivo, tornato Leclerc è sparito Sainz»

Leggi anche: Terruzzi: «Charles leader maturo per riportare il Mondiale a Maranello»