Leggi l'articolo completo su formula1.it

04/12/2023 12:15:00

Fiorio: «Ecco cosa deve fare la Ferrari per tornare al top»


News di Prisca Manzoni

La stagione del 2023, appena conclusa, non ha portato i risultati sperati per molti team, tra cui la Ferrari. Il crollo di prestazioni della Rossa ha fatto discutere, specialmente poichè veniva da un anno in cui sembrava in lotta per vincere finalmente il titolo. Senza dubbio c'è l'attenuante che la Red Bull sia stata ingiocabile per tutti, ma alcuni errori strategici e tecnici erano evitabili, e magari così la casa di Maranello avrebbe raggiunto quei punti utili per battere la Mercedes al secondo posto nella classifica costruttori. 

In questo clima quasi di sconforto che trapela dalle interviste dei piloti e di Vasseur, Cesare Fiorio ha invece voluto soffermarsi sugli aspetti positivi della stagione. "È stata abbastanza in salita, almeno in quanto a risultati. Ma nel complesso la Ferrari ha confermato di avere un personale di prim’ordine, bravissimi meccanici, tecnici e ingegneri di grandissimo valore. Cioè quanto serve per tornare il più presto possibile al massimo della competitività". 

L'ex direttore sportivo ha però rimarcato le lacune della Ferrari che, però, sono forse le più difficili da colmare. Infatti, non mancano aspetti tecnici che si possono risolvere assumendo un personale diverso, quanto servirebbe uno spirito e una mentalità diversi. "Rispetto alla Mercedes è stato fatto un buon lavoro, visto che è stata quasi raggiunta. E in generale vedo che dietro alla Red Bull diverse squadre sono allo stesso livello. Il problema è ovviamente la Red Bull. In F1 è sempre stato così, con periodi di dominio più o meno assoluti. Ma non sono mai durati in eterno. Mi pare che sul fronte del motore non abbia bisogno di nulla. In quanto all’aerodinamica servirà lavorare per risolvere quella spaesamento avuto nei curvoni veloci. In più occorrerà uno step in quanto a strategie. Qualche errore s’è visto. Serviranno competenza e tempestività al muretto, in pista, non a Maranello. Occorrono più creatività, più intuizioni, per non andare a rimorchio sulle decisioni degli altri team", ha detto l'italiano alla Gazzetta dello Sport. 

Foto copertina x.com

Leggi anche: Albon: «Contro Verstappen, io migliore di Perez»

Leggi anche: Terruzzi sgancia la bomba: «Un team ha pronta un'offerta per Leclerc»