Nonostante abbia perso la lotta al titolo contro Verstappen nel 2021 e abbia passato due intere stagioni lontano dai riflettori, il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton ha comunque deciso di rinnovare il suo contratto con la Mercedes fino al 2025, campionato in cui il britannico compirà 40 anni.
Nelle ultime settimane sono circolati molti rumors su di lui e su possibili contatti con Ferrari e Red Bull prima dell'avvenuta firma al termine del mese di agosto con la sua attuale squadra. Ci si potrebbe chiedere dunque cosa possa essere andato storto nel corso di queste ipotetiche trattative e cosa, soprattutto, possa aver spinto il nativo di Stevenage a scegliere ancora di lavorare per la casa di Stoccarda, piuttosto che non tentare di accapparrarsi uno tra i sedili più desiderati dai piloti di Formula1.
"Decidendo di rinnovare il contratto con la Mercedes ho dimostrato il mio impegno nei loro confronti", ha spiegato Hamilton durante una sessione dedicata ai media. "Occorre essere realisti. Tutti i piloti desiderano trovarsi al volante di una macchina vincente. Soprattutto quando sei giovane lo scenario di essere sulla vettura più veloce è piuttosto attraente. Quando mi sono trasferito in Mercedes, sono passato da una squadra competitiva ad una in costruzione perché ho creduto nel progetto. Mi è piaciuto. E devo ammettere che quando arrivi a vincere partendo da questo presupposto la sensazione è molto migliore".
"Qualunque pilota all'interno del Paddock guarda alla Red Bull e ha il forte desiderio di guidarla", ha proseguito il britannico andando a far luce sulla motivazione che lo ha spinto a restare in Mercedes. "Non voglio dire che non mi piacerebbe farlo e sentire quanto è bella. Dico solo che come squadra abbiamo vissuto due anni difficili e sarebbe incredibile riuscire a tornare ad essere il punto di riferimento di questo sport, avere l'auto migliore. Per questo dico che guidare per la Red Bull non aggiungerebbe nulla di più alla mia carriera, io voglio lavorare per batterla. Questo si che sarebbe una bella eredità", ha concluso secondo quanto riporta 'RacingNews365.com'.
Foto: Mercedes
Leggi anche: Alonso: «Quest'anno meritavamo di vincere. Ci riproveremo nel 2024, ecco dove migliorare»
Leggi anche: Kubica paragona la FormulaE al sesso: «Credo sia sbagliato dirlo a voce troppo alta»