Alonso: «Quest'anno meritavamo di vincere. Ci riproveremo nel 2024, ecco cosa migliorare»
30/11/2023 20:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Otto podi, di cui tre piazzamenti in seconda posizione, ma zero vittorie per Fernando Alonso nel corso della sua prima stagione assieme al team Aston Martin. Se torniamo indietro esattamente di un anno, a ciò che si diceva della sua decisione di lasciare l'Alpine in favore del team anglo-canadese, molti sostenitori dell'asturiano avrebbero firmato per simili risultati. Forse anche il pilota stesso.

Alonso: "Monte Carlo e Zadvoort le occasioni più nitide"

Eppure però, dopo lo straordinario avvio di campionato, nella mente del bi-campione del mondo non può che esserci un po' di rammarico e una sensazione di occasioni sprecate: "Credo fosse possibile vincere", almeno due volte, come rivela nel corso di un'intervista riportata da 'Marca.com'. "Probabilmente il GP in cui ci siamo andati più vcini è stato quello di Monte Carlo. Poi anche a Zandvoort, se solo fossimo stati in una posizione diversa in quella ripartenza. Abbiamo avuto delle opportunità qua e là e credo ce lo meritassimo più di chiunque alto quest'anno".

Ci saranno possibilità nel 2024? Il pensiero di Alonso

Dalle sue parole traspare tanta voglia di rivalsa e la volontà di essere di nuovo in una posizione tale per riprovarci nel 2024. Non sarà però tanto semplice, soprattutto con i passi avanti fatti dalla McLaren e il lavoro di sviluppo che faranno sicuramente Mercedes e Ferrari.

Alonso, Aston Martin

Così, Alonso decide di fare una lista delle cose da buttare e quelle da mantenere sulla nuova vettura per la prossima stagione: "Dobbiamo essere un po' più costanti. Uno dei nostri punti deboli era quello di avere l'auto in una finestra di lavoro troppo ristretta. Sarebbe bello se riuscissimo ad essere sempre competitivi nel corso della prossima stagione. Un'altra cosa da migliorare è sicuramente la velocità in rettilineo, prestazionalmente, rispetto alla concorrenza, il nostro deficit maggiore. Per essere a livello degli altri dovevamo utilizzare delle ali posteriori molto più scariche e il risultato era quello di perdere velocità anche in percorrenza curva".

"I punti forte da non perdere sono stati la gestione delle gomme, l'esecuzione della strategia e il fatto di poter lavorare sempre con una squadra motivata", conclude l'asturiano. "Abbiamo festeggiato ogni risultato come una vittoria e vogliamo conservare questa energia per il 2024".


Foto: Aston Martin

Leggi anche: Kubica paragona la FormulaE al sesso: «Credo sia sbagliato dirlo a voce troppo alta»

Leggi anche: Team spaventati dal nuovo accordo AlphaTauri-Red Bull. Horner getta benzina sul fuoco

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Abu Dhabi 2023


Tag
f1 | aston martin | alonso | vittoria | stagione 2024 | monacogp | dutchgp | ferrari | mercedes | mclaren | red bull |