Leggi l'articolo completo su formula1.it

05/12/2023 17:45:00

Pourchaire come Piastri: «Il mio sogno è la F1. Oscar è competitivo, spero di raggiungerlo presto»


News di Giuseppe Cianci

Theo Pourchaire è diventato campione di Formula 2 nell'ultima gara dell'anno battendo definitivamente Frederik Vesti. Per sua sfortuna però il debutto in Formula 1 dovrà ancora attendere. Il team Alfa Romeo per il 2024 ha infatti riconfermato Zhou, nonostante non abbia fatto una stagione di rilievo.

Il pilota francese, intervistato da gpblog ha parlato proprio di questa sua attesa verso la Formula 1 dicendosi deluso di dover aspettare almeno un altro anno. Di seguito vi riportiamo le sue parole.

Il futuro di Pourchaire

Theo Pourchaire ha dichiarato: "È così. Sono ovviamente deluso perché il mio sogno più grande è quello di essere un pilota di F1 e diventare campione del mondo. Purtroppo non c'è spazio per il prossimo anno. Questo però non è un problema, ho 20 anni e sono molto giovane. Il team mi sta aiutando molto. Mi hanno aiutato fin dalla Formula 3. Sono fiducioso di poter avere un posto in futuro".

Con il prolungamento di contratto di Logan Sargeant anche l'ultimo sedile disponibile ora è stato occupato, completando così lo schieramento 2024 che non ha subito modifiche rispetto a quello del campionato appena concluso. Nel 2025 però le cose sono destinate a cambiare e sicuramente anche il giovane francese entrerà nuovamente in scena.

Pourchaire ha poi continuato dicendo: "Alla fine della stagione 2024, ci saranno molti piloti fuori contratto. Cercherò di tenermi occupato il prossimo anno. Mi metterò in mostra il più possibile. Ora sono un campione di Formula 2. Quindi è diverso. Prima di allora, non avevo ottenuto titoli importanti nella mia carriera. Quindi, sono cambiate molte cose". 

"Sarà dura perché, essendo in disparte, farò molto simulatore. Spero di poter guidare in un'altra serie l'anno prossimo. Non sarò un pilota a tempo pieno in F1 o F2. Ora ho vinto il campionato. Non posso correre di nuovo in F2. Cercherò di tenermi occupato. Ho visto che Oscar ha fatto molto bene. Ora guida in F1. Questo dimostra che il livello delle categorie Formula 3 e Formula 2 è davvero alto. È davvero competitivo. Spero di poterlo raggiungere in futuro".

Stando alle ultime conferme Theo Pourchaire parteciperà ai test della categoria giapponese Super Formula che si terranno in questi giorni sul tracciato di Suzuka per poi prendere parte al campionato 2024 attendendo movimenti di mercato in Formula 1.

Leggi anche: Hamilton: «Guidare la Red Bull non aggiungerebbe nulla alla mia carriera. Voglio batterla»

Leggi anche: Albon: «Contro Verstappen, io migliore di Perez»