Lando Norris è uno dei volti più amati della Formula 1 attuale e, anche in Italia, è stato accolto con un vero e proprio bagno di folla. Nella giornata di ieri infatti il pilota britannico, insieme ad Andrea Stella, team principal della scuderia McLaren, è stato a Faenza per ritirare il premio Lorenzo Bandini.
Come riportato da motorsport, dopo essere atterrato a Forlì, Norris è stato trasferito su strada fino alla Piazza Del Popolo di Faenza dove ad attenderlo già dalle prime ore del giorno c'erano tantissimi fan alla ricerca di un selfie o semplicemente di un autografo. Dopo aver dedicato del tempo ai suoi tifosi è poi stato scortato all'interno del palazzo comunale dove ha avuto inizio la conferenza stampa.
Lando Norris, durante la conferenza ha poi tenuto un suo intervento dove ha dichiarato: "Oggi ho ricevuto un benvenuto incredibile. Sarebbe bello ottenere la mia prima vittoria, senza dubbio. Penso di avere molti anni davanti e farli con McLaren è il mio obiettivo. Ma quando vincerò vorrò farlo lottando allo stesso tempo per il campionato. Per quanto ami vincere, non voglio essere solo fortunato in una singola gara di una stagione, ma voglio vincere tante gare! Sono affamato... Penso manchino ancora cose piccole piccole, quando le avremo tutto questo sarà davvero possibile".
Il britannico ha poi continuato dicendo: "Seguo la Formula 1 da tanti anni, da quando ero un bambino, ora diverse cose sono cambiate. È tutto per i fans, tutto per lo spettacolo a disposizione di tutti e le cose cambiano sempre nel tempo. Ma la amo com’è. Amo gareggiare e migliorare le prestazioni con il team per cui corro, ci penso ogni giorno, ma ovviamente mi piace che in Formula 1 ogni squadra sia per conto proprio e tutto dipenda da lei stessa".
Oltre a Norris ad essere premiati durante la giornata sono stati in molti: il pilota faentino Andrea Frassineti, impegnato in Formula 4, Manuele Mengozzi, protagonista nell’Italiano Cross Country, ed il giornalista Ivan Epicoco, ma anche personalità provenienti dal mondo delle due ruote come il tester Aprilia Moto GP Lorenzo Savadori, affiancato da Massimo Rivola o, spaziando nel mondo del web, c'è stato spazio anche per i ragazzi della F1 Dimenticata, canale YouTube che racconta la Formula 1 del presente e del passato.
Presente anche il manager italo-giapponese Mario Miyakawa, volto noto di SkySportF1 che ha poi ritirato il suo riconoscimento. In fine, un premio speciale è stato consegnato a Isotta Fraschini, pronta all’esordio nel WEC.
Leggi anche: Imola: asta dí beneficenza per le famiglie colpite dall’alluvione
Leggi anche: Ricciardo: «2023 come le montagne russe, ma non sono pronto a ritirarmi»
Foto interna twitter.com