Leggi l'articolo completo su formula1.it

13/12/2023 17:18:00

Massa, premio alla carriera: «Test su una F1 attuale? Subito», poi parla del futuro in LMP2


News di Giuseppe Cianci

Nella serata di ieri, a Roma, è andata in scena la premiazione dei caschi d'oro. Tra i tanti piloti intervenuti all'evento, e a cui è stato consegnato un premio, troviamo anche l'ex Formula 1 Felipe Massa il quale è stato insignito del "premio alla carriera", nonostante il brasiliano ancora continui a correre in America.

Come riportato da Autosprint, durante la sua intervista della serata, l'ex ferrarista ha toccato diversi punti. Dalla prima apparizione ai caschi d'oro quando era solamente in Formula 3000, fino al primo riconoscimento e poi ancora arrivando ai giorni nostri raccontando i progetti futuri dietro ad un volante.

L'intervista di Felipe Massa

Felipe Massa ha dichiarato: "È molto bello essere qui e ricevere un premio così importante. Mi ricordo quando ero molto giovane e sono venuto che ero ancora in Formula 3000. Poi quando sono entrato in Formula 1, e ancora nel 2008 quando ricevetti il casco d’oro. Questa è una premiazione che per tanti piloti giovani rappresenta un sogno e dimostra che quello che fai sulla pista e in gara è fantastico. Equivale ad un Oscar per le macchine e per lo sport e dunque mi fa sempre piacere tornare qui".

Alla domanda 'Se ti offrissero un test con una Formula 1 2023 accetteresti?' il brasiliano senza pensarci due volte ha risposto dicendo: "Certo! Alla fine un pilota è sempre pronto per guidare qualsiasi macchina. La Formula 1 è il sogno per tutti i giovani che hanno la voglia di essere in F1 un giorno".

L'ex ferrarista ha poi concluso l'intervista parlando del presente e di come continui ancora a battagliare in pista stringendo tra le mani un volante. Queste le sue parole: "Correre a Daytona è sempre stato un qualcosa che avrei voluto fare prima o poi nella mia carriera e a gennaio parteciperò alla 24 ore. Sarò lì per la prima volta dopo aver fatto dei test la settimana scorsa ed è stato molto interessante e diverso da quasi tutti i circuiti nei quali ho guidato durante gli anni. Correrò con una LMP2 di un team americano e avrò come compagno di squadra il brasiliano Felipe Fraga oltre a Gar Robinson. Sono molto contento".

Leggi anche: Vasseur critica la Formula 1: «Non abbiamo imparato dal passato»

Leggi anche: Saward: «I rapporti tra Formula 1 e FIA sono molto tesi». A presto l'addio?

Foto interna twitter.com