Leggi l'articolo completo su formula1.it

15/12/2023 11:30:00

La Ferrari azzera il gender pay gap in tutte le sue sedi: il riconoscimento


News di Prisca Manzoni

Sebbene i tempi stiano cambiando, nel mondo del lavoro c'è ancora una questione molto delicata che non si riesce (o, forse, non ci si impegna neanche) a risolvere: il gender pay gap, ossia la differenza nei salari, a parità di impiego e qualifiche, tra un uomo e una donna. Per fare una stima, a ottobre 2023 il divario era del 38%. Tuttavia, in alcune realtà di punta si stanno facendo passi importanti, nella speranza che vengano seguite poi da tutti. 

In particolare, è il caso di sottolineare che la Ferrari ha ricevuto la certificazione Equal Salary per aver azzerato il gender gap livello globale. Nel 2020 era stata la prima a chiuderlo in tutta Italia, mentre ora questo dato si è esteso a ogni sua sede. Inoltre, è il primo marchio italiano a conquistare questo titolo, e la prima azienda del settore di lusso a farlo in tutto il mondo. 

Michele Antoniazzi, capo delle risorse umani per la Rossa, ha commentato: "Dopo aver ottenuto l'Equal Salary Certification per l'Italia nel 2020 abbiamo continuato il nostro impegno nella parità dei sessi. L'attestato ottenuto oggi stabilisce il primato del merito, una leva fondamentale per attirare le persone migliori e garantire l'eccellenza associata con la Ferrari di oggi e del futuro". 
 

Foto copertina x.com

Leggi anche: Ferrari e Philip Morris International ancora insieme: nasce l'E-Lab per la decarbonizzazione

Leggi anche: Lutto in casa Ferrari: è morto Alberto Antonini, ex addetto stampa della Rossa