Leggi l'articolo completo su formula1.it

18/12/2023 07:00:00

C'è spazio per Verstappen in Ferrari? La risposta di Vasseur


News di Prisca Manzoni

Nel 2017, Sergio Marchionne disse, in modo diplomatico, di riconoscere il talento di Verstappen, ma che non era il caso di chiamarlo in Ferrari: era giovane e stava ancora maturando. A oggi, invece, l'olandese è il pilota più forte sulla griglia, inarrestabile nell'abitacolo della sua Red Bull; chissà se si fosse fatta una chiamata qualche anno fa... Comunque non è il caso di rimuginare sul passato, adesso si può solo guardare avanti, e vedere che il contratto dell'attuale campione del mondo scadrà nel 2028. 

Riguardo a un possibile futuro del numero 1 a Maranello, Frederic Vasseur ha ammesso, durante la consueta cena di Natale a Maranello con la stampa: "Credo che se si ponesse la stessa domanda ai 10 Team Principal della griglia, tutti risponderebbero che avrebbero piacere di averlo in squadra. Max ha un contratto fino al 2026 con Red Bull, dobbiamo concentrarci su noi stessi per non perdere energie e lavorare sulle nostre cose, pensando a chi c'è nel team. Non è solamente una questione di piloti, ma bisogna guardare l'insieme. Per cui, ad oggi, non è un aspetto di cui dobbiamo discutere. Ma dico anche: mai dire mai".

Al francese sono state mosse anche alcune domande riguardo al tanto vociferato passaggio di Hamilton alla Rossa. "Da 20 anni parlo con Lewis ogni settimana di ogni mese, ma sono in contatto anche con metà della griglia perché si tratta di piloti che hanno corso per me in passato. A Baku abbiamo parlato un po' e da lì tutti hanno cominciato a discuterne, ma se firmassi contratti con tutti quelli che hanno gareggiato per me in passato mi costerebbe una fortuna", ha ammesso il team principal, come riporta Motorsport.

Foto copertina x.com

Leggi anche: Vasseur duro con la FIA: «Regole ridicole e caso Wolff imbarazzante»

Leggi anche: Turrini ricorda Antonini: «La Ferrari era il suo sogno. Ciao, fratello»