Leggi l'articolo completo su formula1.it

28/12/2023 19:55:00

Ferrari, Cardile ammette: «Analizzate foto della Red Bull»


News di Fabrizio Parascandolo

Il direttore tecnico della Ferrari, Enrico Cardile, ha rivelato che i tecnici della scuderia di Maranello hanno visionato delle foto della Red Bull.

La Rossa non è riuscita a soddisfare le aspettative nella stagione 2023. Dopo un 2022 pieno di errori e caratterizzato da un forte rammarico per le troppe opportunità sprecate, il progresso nel quale speravano i tifosi non si è visto.

La squadra, infatti, è passata dal secondo al terzo posto nella classifica costruttori, vincendo una sola gara (con Sainz a Singapore) rispetto alle tre dell'anno precedente e conquistando cinque pole position in meno (sette contro dodici).

Nel corso dell'anno, però, dei progressi si sono visti. Sia chiaro, neanche lontanamente necessari per battere la Red Bull, ma qualche segnale incoraggiante in ottica 2024 c'è.

Enrico Cardile, direttore tecnico della Ferrari, ha spiegato lo sviluppo della SF-23 in una recente intervista rilasciata ad AMuS, concedendosi anche una confessione.

L'italiano ha ammesso che i tecnici della Rossa hanno visionato delle foto della RB19, la vettura più dominante della storia a livello statistico.

La RB19 di Sergio Pérez immortalata dal basso, GP di Monaco 2023

Le parole di Cardile

L'ingegnere ha affermato: "Siamo al top, non lontani dalla Red Bull. Per questo abbiamo bisogno di pneumatici freschi, di una fiducia totale tra i piloti e di condizioni ideali".

"In gara, non riusciamo mai a stabilizzare questi fattori per un intero stint. Riteniamo che la Red Bull sia in grado di gestire molto meglio le condizioni mutevoli", ha detto.

Poi ha confermato che, come tutti i competitor della Red Bull, anche la Ferrari ha analizzato attentamente delle foto della RB19: "Fa parte del nostro lavoro analizzare le vetture della concorrenza. Quindi abbiamo più di una foto. Anche se le vetture sono diverse, è stato interessante vedere la parte inferiore della Red Bull. Il loro approccio è diverso da quello della concorrenza".

"Tuttavia, bisogna guardare questa foto nel modo giusto. Copiare uno a uno non funziona mai, ma si può capire cosa stanno cercando di fare e trarne ispirazione", ha concluso Cardile.

Riuscirà la Ferrari a sfruttare queste analisi in ottica 2024 e sviluppare una vettura in grado di lottare con la Red Bull per il Mondiale? Solo la pista potrà darci il verdetto definitivo.

 

Leggi anche: Schumacher: terapie in pista per stimolare il cervello, i dettagli

Leggi anche: Verstappen sulla RB20: «Interessante, non posso dire altro»

Leggi anche: Schumacher, Herbert sull'incidente: «Ha lasciato un vuoto enorme»

Leggi anche: Tsunoda svela: «Non sono in Red Bull per le voci sull'Aston Martin»

Foto copertina www.auto-motor-und-sport.de

Foto interna www.auto-motor-und-sport.de