Leggi l'articolo completo su formula1.it

01/01/2024 10:25:00

UFFICIALE - Addio Alfa Romeo, benvenuta Stake: il nuovo nome del team


News di Giuseppe Cianci

Alfa Romeo ha concluso nel 2023 l'accordo commerciale con la Sauber abbandonando il Circus della Formula 1. La scuderia svizzera gestirà direttamente le risorse per i prossimi due anni prima di lasciare il posto nel 2026 ad Audi. Nelle scorse settimane vi avevamo riportato la notizia che il team avesse già cambiato nome. Leggendo la Entry List diramata dalla FIA infatti accanto all'ex scuderia Alfa Romeo trovavamo la dicitura Stake F1 Team Kick Sauber.

Subito dopo l'annuncio però, sui social della squadra, è stato rivelato come questo non fosse il nome definitivo del team e che sarebbe stato svelato solo nel 2024. Oggi, primo gennaio, l'annuncio è arrivato. Tramite un comunicato ufficiale il team ha rivelato che la nomenclatura con cui correrà i campionati 2024 e 2025 sarà: Stake F1 Team

Il comunicato del team

Nella nota ufficiale rilasciata qualche minuto fa dal team si legge: "Ci sarà un nuovo marchio sulla griglia di partenza, con il debutto di Stake F1 Team all'inizio della stagione 2024. Stake, il marchio leader a livello mondiale nel settore delle scommesse, dell'intrattenimento e dello stile di vita, diventerà Title Partner esclusivo del team per le stagioni 2024 e 2025, assumendo i diritti esclusivi di denominazione della squadra e stabilendo una presenza del marchio prima nel suo genere in Formula Uno".

"Stake F1 Team segnerà l'inizio di un'era nuova, dinamica ed entusiasmante, che si allontana dai concetti convenzionali di sponsorizzazione sportiva e di intrattenimento. L'obiettivo è ridefinire le attività di marketing in modo entusiasmante, senza lasciare intatta alcuna tradizione e sfidando lo status quo. In questo approccio innovativo, l'emozione è la nuova moneta per quello che promette di essere uno dei team più coinvolgenti della griglia. Stake F1 Team è stato creato con l'obiettivo di mantenere i fan al centro dell'attenzione, portando una nuova prospettiva sull'intersezione tra sport e intrattenimento".

Alessandro Alunni Bravi, rappresentante del team, ha dichiarato: "La scorsa stagione ha rappresentato l'inizio del viaggio di Stake in Formula Uno, e il nuovo ruolo del marchio a capo di Stake F1 Team rappresenta il naturale ed emozionante passo successivo di questo percorso. Stake non solo è riuscita a sfruttare la crescente base di fan della Formula Uno per migliorare la propria comunità, ma ha anche introdotto un pubblico completamente nuovo in questo sport, a vantaggio non solo del nostro team, ma anche di tutti gli altri partecipanti alla F1. Abbiamo avuto l'opportunità di partecipare ad alcune incredibili attivazioni con alcuni degli ambasciatori di Stake, tra cui la leggenda del calcio argentino Sergio Aguero e il rapper indiano-canadese Karan Aujla. Il 2024 sarà una nuova pagina e l'occasione per fare di più, meglio e arrivare ancora più lontano: non vediamo l'ora di avere un calendario di eventi ancora più entusiasmante in questa nuova stagione."  

Edward Craven, co-fondatore di Stake: "Siamo entusiasti dell'opportunità di dare un'identità nuova ed elettrizzante al nostro team di Formula Uno, dando il via alla stagione di F1 con un nome audace, Stake F1 Team. Alimentati da una profonda passione per la velocità, l'innovazione e il superamento dei limiti, siamo ora nella posizione ideale per portare il team a livelli senza precedenti dal 2024 in poi. I prossimi anni saranno una corsa entusiasmante, con attività strabilianti che ridefiniranno l'emozione dentro e fuori la pista. Quindi, tenetevi forte e rimanete sintonizzati, mentre Stake F1 Team accelera verso un futuro entusiasmante!".  

Akhil Sarin, Chief Marketing Officer di Stake: "La scorsa stagione è stata una prova del valore del marketing e dei media che Stake ha apportato al team di F1, soprattutto nel panorama digitale. La prima fase di questa partnership è riuscita ad aumentare la consapevolezza del marchio a livello globale per tutte le parti interessate. Noi di Stake siamo pronti a portare la portata, la fanbase e la visibilità del team a livelli senza precedenti. La nostra strategia sarà incentrata sull'offerta di esperienze indimenticabili che evidenziano il nostro impegno costante e la nostra dedizione all'innovazione, all'intrattenimento e alla connettività globale".

Leggi anche: Stroll categorico: «Non si spendono milioni se si sta per fallire. Non vado da nessuna parte»

Leggi anche: Marko: «Motore Red Bull? Tutto secondo i piani. Non ci sarà un piano b con la Honda»

Foto copertina twitter.com

Foto interna www.motorsport.com