Leggi l'articolo completo su formula1.it

04/01/2024 19:00:00

Ecclestone sostiene Hamilton: «Ottavo titolo? Ci spero». Poi paragona Verstappen a Schumacher


News di Alessio Ciancola

Ad oggi Michael Schumacher e Lewis Hamilton sono i due piloti più vincenti e titolati nella storia della F1, condividendo il record assoluto di titoli mondiali conquistato: ben sette corone ciascuno. Un record che il pilota della Mercedes vuole fortemente battere, ritirandosi poi come il pilota più forte di sempre. Per farlo però, l'inglese ha poco tempo a disposizione, visto che probabilmente il 2024 e il 2025 saranno le sue due ultime annate nella massima serie.

Un record che, forse, il pilota numero 44 ha perso la possibilità di infrangere nel 2021, anno in cui essendo in lotta per il mondiale, perse in maniera rocambolesca l'alloro a favore di Max Verstappen nel controverso e assai discusso finale di Abu Dhabi, non trovandosi poi più, da allora, nelle condizioni di vincere neppure una gara a causa della netta crisi tecnica in cui è incappata la Mercedes.

Eppure in molti sono ancora i sostenitori di Lewis Hamilton che, giorno dopo giorno, lo spingono a lavorare duro e provare a vincere l'ottavo titolo iridato. Tra questi ga citato l'ex boss della Formula Uno, Bernie Ecclestone, che in una recente intervista a Sky Germany ha rivolto i suoi auguri a "The Hammer" per riuscire a perseguire questo ambizioso traguardo.

"Spero che ce la faccia. A quel punto farebbe la storia".

Un augurio, quello di Ecclestone, che arriva dopo gli scontri a distanza avuti proprio con il pilota del team di Brackley nel corso della passata stagione. Accuse nate dal malcontento vissuto dal sette volte campione del mondo dopo le dichiarazioni razziste rilasciate, contro di lui, dall'ex pilota di F1 Nelson Piquet a cui l'ex deus ex machina del Circus aveva replicato.

"Forse la generazione più anziana non è interessata ad ascoltare ciò che ha da dire", fu la risposta di Ecclestone al Daily Mail.

Polemiche che, ad oggi, l’ex capo supremo della F1, pimpante 93enne, sembra aver dimenticato, schierandosi proprio dalla parte dei Lewis e sostenendolo per la lotta mondiale 2024. Una lotta le cui sorti dipenderanno in gran parte dalla Mercedes, valutando se il team sarà capace di consegnare all'ex McLaren un’auto più competitiva rispetto alle quelle degli ultimi due anni. 

Una vettura vincente che potrebbe portare Lewis a lottare, e magati vincere il titolo, trasformandolo in leggenda, alla pari con quella di Schumacher, che vinse i suoi sette allori alla Benetton (due) e alla Ferrari (cinque), ma gettò anche le basi per la successiva epopea targata Lewis Hamilton grazie al lavoro di sviluppo della Mercedes nelle sue tre stagioni a Brackley.

Schumacher di cui, lo stesso Ecclestone, ha parlato nel corso della citata intervista, anche paragonandolo con dei piloti della generazione attuale, specie con quello che è indubbiamente il pilota del momento, Max Verstappen.

"Max Verstappen ha un po' di Schumacher in lui, anche se non è spietato come Michael. Schumacher non ha nemmeno pensato di scendere a compromessi."

Leggi anche: Guadagni stellari per Verstappen: ecco il suo bottino nel 2023

Leggi anche: Red Bull, Wache: «Newey è insostituibile, la sua umiltà mi impressiona. Ecco in cosa aiuta»

Foto copertina twitter.com