Leggi l'articolo completo su formula1.it

08/01/2024 20:30:00

Donne in F1, nasce il progetto 'More than Equal': «Vogliamo che la storia cambi»


News di Marco Sassara

L’ex pilota di F1, David Coulthard e il filantropo Karel Komarec hanno unito le forze per lanciare una bellissima iniziativa ‘More than Equal’. Un progetto che si pone l’obiettivo di rafforzare il sostegno ai talenti femminili emergenti così da offrire loro l’opportunità di entrare in Formula 1 e chissà, diventare anche la prima campionessa del mondo.

Le candidature, si legge su ‘RacingNews365.com’ sono aperte. ‘More than Equal’ sta visionando migliaia di domande provenienti da giovani ragazze di tutto il mondo.

Donnelly: "Bisogna attuare un cambiamento strutturale"

A dare la notizia ai media è intervenuta Ali Donnelly, CEO del progetto lanciato da Coulthard e Komarec: “Sono ormai quasi 50 anni da quando una donna corse una gara di Formula1 e attualmente pochissime donne riescono a correre ai livelli d’élite all’interno degli sport motoristici. Bisogna attuare un cambiamento strutturale duraturo se vogliamo che la storia sia diversa in futuro. Per noi, ciò significa investire e sviluppare i talenti delle ragazze dal principi della loro carriera. Siamo entusiasti di compiere i primi passi in tal senso lanciando il nostro programma dedicato alle donne nel 2024."

I criteri di selezione

Per coloro che fossero interessati, i criteri di selezione includono l’età, il livello di prestazioni a cui si esibisce attualmente l’atleta, lo storico e lo stadio di sviluppo.

Sicuramente in futuro avremo di nuovo il piacer di veder guidare all’interno della stessa sessione dei ragazzi assieme a delle ragazze. Ma chi sarà la prima che riuscirà a farlo? Sarà una giovane proveniente dalla Formula Academy? Da altri sport motoristici? Oppure sarà una tra quelle che in questo momento si stanno iscrivendo al progetto ‘More than Equal’? Le donne possono tornare a sognare la F1.

Foto: X, F1 Academy

Leggi anche: UFFICIALE - La FIA saluta Goss e Nielsen. Maylon è il nuovo direttore sportivo

Leggi anche: UFFICIALE - Williams e Mercedes ancora insieme fino al 2030: tutti i dettagli