Leggi l'articolo completo su formula1.it

21/01/2024 12:15:00

Ferrari 676: il «by-pass duct» può fare la differenza


News di Fabrizio Parascandolo

La nuova Ferrari del 2024 manterrà una soluzione aerodinamica tanto interessante quanto particolare, denominata "by-pass duct". Cos'è e come può migliorare le prestazioni della 676? Vediamolo insieme.

Secondo quanto riportato da Motorsport.com, la Rossa della prossima stagione non è stata progettata copiando la RB19, ma soltanto lasciandosi ispirare da qualche soluzione aerodinamica e rendendola proria.

Ad esempio, una componente che sarà comune alla maggior parte delle scuderie è il particolare disegno della pancia "a scivolo", introdotto dalla Red Bull già nel 2022.

Lo scorso anno, infatti, il Cavallino ha scartato il design "scavato" con gli aggiornamenti portati a Barcellona, mentre la Mercedes è tornata sui propri passi abbandonando il concetto delle "zero-pods" (ovvero delle pance aderenti al corpo vettura).

Insomma, com'è giusto e naturale che sia, i tecnici di Milton Keynes hanno indicato la strada da seguire per avere successo con questa generazione di vetture, ma ciascuno dei rivali ha lavorato in modo diverso.

Cos'è il "by-pass duct"?

Gli ingegneri della Rossa, ad esempio, avrebbero deciso di mantenere una soluzione molto interessante già vista sulla SF-23, dal nome di "by-pass duct".

Questo non è altro che un "condotto", creato attraverso due estremità, (una posta davanti alla pancia e una posizionata superiormente) che permette il passaggio d'aria; spostando così il flusso incanalato verso la bocca dei radiatori.

A Maranello sono convinti del lavoro svolto; lo dimostra anche la volontà di mantenere un componente assente sulla RB19 (dominatrice assoluta dello scorso Mondiale). 

Questo design unico, e non facile da replicare, potrebbe migliorare le prestazioni della 676 rispetto ai competitor. che non lo avrebbero considerato.

Vedremo se la fiducia che trapela dall'ambiente permetterà alla Ferrari di essere in lotta per il titolo, oppure se gli avversari avranno ragione.

E voi, che ne pensate? Siete fiduciosi per il 2024 del Cavallino? Fatecelo sapere con un commento sui nostri profili social (InstagramFacebook Twitter).

 

Leggi anche: Imola, futuro incerto? Minardi: «C'è un problema, vi spiego»

Leggi anche: Sainz Sr vince la Dakar, i complimenti del figlio: «Che orgoglio»

Leggi anche: «Albon può diventare campione del mondo» secondo un TP

Leggi anche: Sainz-Ferrari, il rinnovo si allontana: futuro in Audi?

Foto copertina www.ferrari.com

Foto interna www.reddit.com