Leggi l'articolo completo su formula1.it

22/01/2024 11:30:00

Allison ne è certo: «Il desiderio di vittoria di Hamilton è ineluttabile»


News di Giuseppe Cianci

Il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton non vince una gara di Formula 1 dal GP dell'Arabia Saudita 2021, anno in cui ha battagliato fino all'ultimo giro con Max Verstappen per il titolo del mondo. Nei due anni successivi la Mercedes non è riuscita a creare una vettura abbastanza performante da permettere ai suoi due piloti di lottare contro gli avversari.

Nonostante questo in fabbrica sono molto ottimisti del fatto che la W15 sarà finalmente una "macchina da corsa" e che tutti i problemi presenti nelle due versioni precedenti sono stati risolti.

Tuttavia alcuni sostenitori del campione inglese si sono chiesti se abbia ancora la stessa fame di successo dopo il periodo difficile che ha attraversato. Il direttore tecnico della Mercedes James Allison su questo non ha dubbi. Di seguito vi riportiamo le sue parole.

Allison parla di Hamilton e della nuova Mercedes

Come riportato da motorsport.com, James Allison ha dichiarato: "Io credo che sia difficile trovare un pilota in griglia che non sia motivato. Penso che sia una cosa che fa parte del loro bagaglio di conoscenze e comunque, in generale, più i piloti hanno avuto successo, più il bisogno di vincere ancora è ineluttabile. Nel caso di Lewis, si tratta di una parte fondamentale della sua persona, quindi non ci sono dubbi sulla sua motivazione a tornare a vincere. Ma se riuscirà a farlo o meno, sarà molto più nelle mani dell'equipaggiamento che gli abbiamo messo a disposizione. Ha sempre avuto questa capacità". 

Il britannico ha poi continuato dicendo: "Il ruolo di entrambi i piloti durante l'inverno è in gran parte quello di prendersi cura della propria condizione fisica, di assicurarsi di essere mentalmente preparati e di rimanere in contatto con noi per conoscere i nostri successi e i nostri insuccessi, mentre stiamo facendo i salti mortali per ottenere la macchina voluta, costruita, testata e pronta per loro".

In conclusione, il direttore tecnico del team Mercedes ha detto: "Non è una parte dell'anno in cui possono avere un ruolo diverso da quello di osservatori di ciò che stiamo facendo. Una volta che l'auto sarà in funzione, la persona che fa da interprete è il pilota e la sua voce inizia ad avere un peso maggiore. Quindi durante l'inverno ci si prepara per la nuova sfida".  

 

Leggi anche: Emmie Jones, meccanica in Formula 1 contro tabù e pregiudizi

Leggi anche: Ferrari, per Resta non c'è spazio nel programma Formula 1. Mekies lo vuole in AlphaTauri