Leggi l'articolo completo su formula1.it

24/01/2024 13:45:00

Visa CashApp RB: la nuova era della scuderia di Faenza


News di Fabrizio Parascandolo

La squadra italiana ha annunciato, attraverso un video pubblicato sui propri profili social, il nuovo nome del team per le stagioni a venire. La scelta ha già scatenato i commenti del web.

L'ennesimo cambio d'identità

La scuderia di Faenza ha cambiato la sua denominazione per il 2024, e non è la prima volta che questo succede dal momento della fondazione.

Nata come Minardi nel 1979 e avendo esordito in F1 nel 1985, la squadra ha mantenuto tale nome fino al 2005, prima di diventare Toro Rosso l'anno successivo.

Nel 2020, invece, è subentrata l'AlphaTauri, adesso divenuta ufficialmente Visa CashApp RB.

Le parole delle parti coinvolte

"È fantastico svelare la nuova identità e dare il benvenuto a nuovi partner mentre ci avviamo verso la prossima fase della storia del team in F1. Faenza sta entrando in una nuova era di corse, rimanendo fedele alle nostre radici di fucina di talenti, ma ora con un'attenzione ancora maggiore a competere per i più grandi premi della F1. Abbiamo una visione audace per la squadra, guidata da me e dal team principal Laurent Mekies, e avere partner orientati al futuro come Visa e Cash App al nostro fianco in questo viaggio è estremamente eccitante", ha dichiarato l'amministratore delegato Peter Bayer.

"La nascita di Visa Cash App RB è un momento estremamente significativo. La nuova identità non è un semplice cambio di nome, ma l'inizio di un nuovo entusiasmante viaggio che porterà la squadra a nuovi livelli di competitività, come dimostra la presenza di uno dei marchi più iconici del mondo come title partner della squadra. La nuova era del team come Visa Cash App RB si proietta in un futuro in cui il team si proietta in testa alla griglia di partenza ogni fine settimana", ha affermato invece Oliver Hughes, capo dell'ufficio marketing della Red Bull Technology.

"Si tratta di una partnership innovativa e di una grande opportunità per il marchio Visa di coinvolgere una delle comunità sportive in più rapida crescita del pianeta. Questa alleanza risuona fortemente con la visione di Visa di ispirare gli individui a 'farcela', sforzandosi di fare piccoli passi per migliorare ogni giorno, durante ogni gara o evento", ha detto Frank Cooper III, capo dell'ufficio marketing di Visa.

"Il team di Visa Cash App RB e Cash App sono impegnati a mettere in contatto le persone e le comunità, e non c'è unificatore più grande dello sport. "Con la continua crescita della F1 negli Stati Uniti, questa sponsorizzazione ci permette di approfondire il nostro rapporto con i fan della F1 e di rafforzare l'impegno di Cash App nel sostenere e far crescere la cultura del fandom della F1 negli Stati Uniti, offrendo al contempo più valore ai nostri clienti. Abbiamo una storia di valorizzazione dei talenti emergenti e non vediamo l'ora di sponsorizzare un team noto per lo sviluppo di incredibili piloti emergenti", ha dichiarato infine Catherine Ferdon, capo del brand di Cash App.

Segue il video di presentazione della nuova identità della scuderia di Faenza.

 

Leggi anche: Steiner-Haas, la verità sull’addio nel nuovo libro dell’ex team principal?

Leggi anche: La F1 sbarca a Madrid: che ne sarà di Barcellona?

Leggi anche: Futuri talenti italiani in F1? Minardi: «Lasciamoli lavorare»

Leggi anche: Windsor sicuro: «Leclerc sarà l'erede di Hamilton in Mercedes»

Foto copertina www.motorsport.com