L'ex team principal della Haas Guenther Steiner ha svelato di star lavorando a una seconda pubblicazione, in cui parlerebbe anche dell'addio al team americano.
Il primo libro dell'italiano, intitolato "Surviving to Drive", è stato scritto in collaborazione con il "ghostwriter" (letteralmente "scrittore fantasma", ovvero dietro le quinte) James Hogg; e ha venduto circa 150.000 copie, dopo essere stato pubblicato in 12 lingue.
La trama era particolarmente incentrata sulla stagione 2022 della Haas vissuta dall'interno, facendo anche dei riferimenti a episodi precedenti della carriera di Steiner.
Hogg (che in precedenza ha lavorato a progetti con Damon Hill, Johnny Herbert e Jason Plato) e Guenther hanno intrapreso già da tempo la loro seconda collaborazione.
Guenther Steiner firma una copia del suo primo libro, "Surviving to Drive", uscito nell'aprile del 2023
Vista la separazione avvenuta tra la Haas ed il suo oramai ex team principal, in carica dal 2016 al 2023, la trama del nuovo libro potrebbe subire delle variazioni, come dichiarato dallo stesso Steiner: "Al momento stiamo lavorando al secondo libro. Era già stato programmato prima [dell'addio alla Haas, ndr], ma adesso la trama cambia un po'!".
"[Scrivere un libro, ndr] È stata un'esperienza completamente nuova. Ho imparato molto su come funzionano alcune aziende, su come vengono fatte le cose, perché non ero mai stato esposto a queste cose prima".
"Mi è piaciuto molto lavorare con lo scrittore, è un tipo in gamba, ci siamo divertiti. Mi ha detto che uscire con me è sempre stato divertente perché non c'è mai stata la pressione del 'dobbiamo fare questo'. È venuto tutto in modo molto organico", ha detto Guenther Steiner in conclusione.
Steiner parlerà dell'addio alla Haas nel suo prossimo libro? Se sì, le sue parole potrebbero avere delle ripercussioni e provocare una reazione di Gene Haas, proprietario del team? Non ci resta che attendere per scoprirlo.
Leggi anche: La F1 sbarca a Madrid: che ne sarà di Barcellona?
Leggi anche: Futuri talenti italiani in F1? Minardi: «Lasciamoli lavorare»
Leggi anche: Windsor sicuro: «Leclerc sarà l'erede di Hamilton in Mercedes»
Leggi anche: Minardi sulle gerarchie 2024: «Red Bull ancora più forte, Ferrari...»
Foto interna www.autosport.com