Leggi l'articolo completo su formula1.it

24/01/2024 20:15:00

Alpine - La 'ricostruzione' del team non è terminata, Famin: «Ci sto lavorando»


News di Marco Sassara

L’Alpine ha vissuto un anno davvero molto complesso. Ci sono stati molti addii e contestualmente molte figure da dover sostituire. Solo nel mese di luglio la squadra ha deciso di chiudere i rapporti con il team principal Otmar Szafnauer e ha annunciato anche le dimissioni di Alan Permane e Pat Fry, con quest’ultimo che ha scelto di unirsi alla Williams.

A tamponare momentaneamente la ferita, ci ha pensato Bruno Famin, vice presidente della casa francese, che ha assunto il ruolo di team principal ad interim. Più tardi, durante lo scorso dicembre, come se non bastasse, la scuderia si è ritrovata a dover rinunciare anche al direttore delle attività di gara e dell’Academy, Davide Brivio.

Alpine, un team in 'ricostruzione'

Interrogato da ‘RacingNews365.com’ sulle modalità con cui la squadra ha affrontato quest’ultimo periodo, Bruno Famin ha affermato: "Abbiamo apportato alcuni importanti cambiamenti alla fine di luglio all'interno del team, e questo ha creato una nuova mentalità negli uomini a bordo pista. Sono abbastanza contento di quello che ho visto finora. Penso che da allora abbiamo fatto delle gare abbastanza buone in termini di esecuzione della strategia”.

Alla squadra, giunta sesta nel campionato costruttori (120 punti), molto lontana dall’Aston Martin (280), serviva un cambiamento di rotta deciso. Il fatto che Famin venga tutt'ora considerato come team principal ad interim è un segno che verranno ancora apportate delle modifiche all’organico da qui ai prossimi mesi.

Si tratta solo di capire avrebbe detto un ex manager della Formula1. Il lavoro di ricostruzione della casa francese è appena iniziato. Il vice presidente Famin non nega le difficoltà e ammette di aver avviato una profonda valutazione che porterà poi agli scenari a cui assisteremo in futuro: Sto cercando di verificare la situazione interna assieme ad entrambe le nostre fabbriche. Dobbiamo ottenere maggiori performance e credo che la chiave sia trovare il modo di far lavorare al meglio tutte le persone insieme. Abbiamo un grande potenziale, ma la difficoltà maggiore l’abbiamo quando ci ritroviamo a dover mettere tutto assieme, all'unisono. Ci sto lavorando”.

Foto: X, Alpine

Leggi anche: Krack commenta le difficoltà di Stroll: «Troppa pressione, ma ne siamo usciti»

Leggi anche: Visa CashApp RB: la nuova era della scuderia di Faenza