Krack commenta le difficoltà di Stroll: «Troppa pressione, ma ne siamo usciti»
24/01/2024 19:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Ai fan della Formula1 piacciono molto i numeri. Se mettiamo a confronto la stagione 2023 dei due compagni di squadra Alonso e Stroll, il primo con 206 punti all’attivo e l’altro con soli 74, è normale iniziare a fare un certo tipo di ragionamento e porsi delle domande.

Pensando che la McLaren, nonostante il brutto avvio, è riuscita a battere l’Aston Martin con 302 lunghezze contro le sue 280, ci si chiede se Lance sia davvero la persona giusta da affiancare al due volte campione asturiano.

Domanda alle quale ha risposto indirettamente il team principal, Mike Krack, intervenuto per difendere a spada tratta il pilota canadese, fiero dei progressi fatti assieme alla squadra nel corso dell’ultimo campionato: “Si tratta di atleti giovani. Cercano sempre di dare il massimo e quando il rendimento non è all’altezza delle proprie aspettative allora diventa difficile per tutti. Io però sono molto felice del lavoro fatto con Lance. Restando fedeli ai nostri principi e continuando a credere l’uno nell’altro, siamo riusciti ad invertire la tendenza. Questo mi rende orgoglioso della squadra”.

Krack: "Lance aveva troppa pressione su di sé. Proveniva anche da voi"

Le performance di inizio stagione non sono totalmente da imputare a Stroll afferma il manager dell’Aston Martin.C’era tanta pressione su di lui e proveniva anche da voi (si riferisce probabilmente ai media, ndr). Tutto ciò era diventato un peso per Lance”, chiosa l’ingegnere nato in Lussenburgo, secondo quanto riporta ‘Autosport.com’. “L’esserne venuti fuori, attraverso un lavoro di squadra, ci ha sicuramente reso più forti. Non va dimenticato che quando ad inizio stagione potevamo contare su una vettura molto veloce, Lance non era al top della condizione, mentre poi quando si trovava in una forma migliore l’auto aveva perso quella competitività che ci aveva permesso di ottenere dei buoni risultati”.

Krack, Aston Martin

Il percorso di miglioramento attuato da Stroll, per il quale l’Aston Martin non ha smesso di credere nelle sue capacità, non è però tutta farina del suo sacco. C’è una persona che deve ringraziare, e assieme lui, a detta di Krack, dovrebbe farlo anche la squadra: Lance ha imparato moltissimo da Fernando, come anche il team stesso. Osservare il lavoro del compagno di box ti permette di gestire anche i momenti di difficoltà. Abbiamo tutti imparato qualcosa in quella situazione. Non ci siamo inventati nulla, ci siamo attenuti ai dati e siamo ripartiti da lì”.


Foto: Aston Martin

Leggi anche: Hamilton dà un calcio alle critiche e avverte Verstappen: «Sarò un problema per te»

Leggi anche: Ferrari, l'ex tecnico svela: «Quando Allison passò in Mercedes subimmo controlli dalla FIA»


Tag
krack | stroll | alonso | aston martin | f1 | stagione 2023 | pressione | difficolta |