Leggi l'articolo completo su formula1.it

26/01/2024 11:45:00

Ferrari-Leclerc amore (in)condizionato. Perché il contratto non ha una scadenza?


News di Prisca Manzoni

Il rinnovo di Leclerc era un po' come il segreto di Pulcinella, ed è arrivata dopo mesi di speculazione e di presunti contatti con altre squadre. L'unico dubbio era sulla durata del contratto, e questo rimane ancora: nè il pilota nè la Scuderia, infatti, hanno detto quando finirà il loro accordo. Alcune fonti sostengono che terminerà nel 2029, altre invece che sia un triennale, con o senza la possibilità di aggiungere altri due anni. L'unica certezza è che è la prima volta che in Ferrari aleggia questo mistero riguardo alla permanenza a Maranello di un pilota, a indicare quanto sia importante il monegasco nel progetto. 

Nel suo blog presso ilquotidiano.net, Leo Turrini ha commentato con entusiasmo la notizia, sottolineando, però, che restano ancora dei grattacapi. "Ovviamente sono felice che Carletto rimanga in Ferrari. Ci conosciamo, gli voglio bene. Credo avrebbe meritato, nelle cinque stagioni spese vestito di Rosso, una monoposto migliore. Ciò premesso, una postilla. Mai, nella storia almeno recente del Cavallino, era stata annunciata una estensione “pluriennale” del contratto senza indicazione di scadenza. Il sottinteso è logico. La durata dell’accordo è subordinata a condizioni da verificare. Cioè: Charles corre per la Ferrari nel 2025 e anche 2026, perché sarebbe folle prolungare ignorando la stagione delle regole nuove. Dopo? Dopo presumibilmente non dipenderà da lui e nemmeno da Vasseur. Ma da i risultati. In breve. È una buona notizia. Ma del doman (remoto) non v’è certezza", ha scritto l'esperto. 
 

Foto copertina x.com

Leggi anche: Ferrari: inizia l’assemblaggio della 676. Prima della presentazione, fire-up e test al banco

Leggi anche: Il sogno di Leclerc è l’incubo di Verstappen, il motivo