Leggi l'articolo completo su formula1.it

27/01/2024 07:30:00

Terruzzi provoca: «La Ferrari non sta considerando il rinnovo di Sainz»


News di Prisca Manzoni

Ieri è arrivata, a sorpresa, la notizia del rinnovo di Charles Leclerc con la Ferrari, in un ingaggio pluriennale che avrà termine in un anno non ben definito. Se già c'erano pochi dubbi sul futuro del monegasco, questo accordo li fuga tutti, sebbene il fatto che non ci sia una fine fa presumere che sarà il pilota a decidere quando abbandonare Maranello, probabilmente quando la Rossa non rispetterà certi standard con lui. Ora manca un altro grande tassello del puzzle: Carlos Sainz, su cui ci sono poche certezze.

Il nuovo contratto di Leclerc fa pensare che il numero 16 sarà al centro del progetto di Vasseur e del suo equipaggio, lasciando così lo spagnolo ad accontentarsi, forse, di tempistiche o ingaggi non molto graditi. In un commento sul Corriere della Sera, Giorgio Terruzzi ha però voluto sottolinare un altro punto di vista: "C'è qualcosa che non torna. La Ferrari rilancia con Leclerc, ma continua a tacere a proposito della relazione futura con Carlos Sainz. Un prolungamento del rapporto era atteso anche per lui e, crediamo, da lui. Invece, silenzio. Nulla da dichiarare nemmeno nel momento in cui viene annunciato il rinnovo del suo compagno, dopo aver fatto intendere, ripetutamente, durante i mesi scorsi, che gli accordi con «i piloti», plurale, sarebbero stati risolti a breve. Il contratto di Sainz scadrà a fine 2024. Pare difficile, a questo punto, immaginare che il tema venga riconsiderato a breve. Il che, salvo smentite, comporta l'ipotesi che non venga considerato affatto". 

"Le conseguenze sono diverse e potenzialmente clamorose. La prima, più immediata: lo spagnolo dovrà cercarsi un team piuttosto in fretta e in assenza di alternative eccitanti. La seconda, più intrigante: la Ferrari sta cercando un sostituto di Sainz a partire dal prossimo anno. I verbi qui, offrono l'occasione per speculare assai, viste le differenze che passano tra «cercare», «trattare» e «ingaggiare». Nell'incertezza, avremo turbolenze ripetute, illazioni certe, ipotesi a raffica. Accade quando i contratti sono blindati, figuriamoci davanti a questo scenario. Con una lista di nomi nutrita e già pronta, basti ricordare i pettegolezzi del 2023 con  nomi di Albon, Hamilton, Norris e Gasly in libera e selvaggia circolazione tra un Gp e l'altro. Ora, più che mai. Chi al posto di Carlos? È aperta la caccia. La domanda occuperà buona parte della scena in occasione della presentazione della nuova vettura, il 13 febbraio prossimo. Ogni risposta, dopo una attesa a questo punto chiassosa, produrrà un detonazione rilevante e avrà comunque uno spettatore interessato, lo stesso Sainz. Con la speranza che si apra, di rimbalzo, una porta, magari dorata, proprio per lui", ha concluso il giornalista. 

Foto copertina x.com

Leggi anche: Il rinnovo di Leclerc e la macchina del fango dei media iberici contro la Ferrari

Leggi anche: Norris-McLaren, rinnovo a sorpresa: c'è l'ufficialità