Nella giornata di oggi fino a mercoledì la Ferrari sarà in pista a Barcellona per dei test Pirelli, lavorando con la F1-75 e la SF-23. Accanto a Leclerc e Sainz ci saranno anche Oliver Bearman, di recente nominato terzo pilota, e Arthur Leclerc, pilota di sviluppo. Dietro al volante questa mattina c'era proprio il minore dei due fratelli, a bordo della vettura del 2022, mentre Carlos Sainz si è calato nuovamente nell'abitacolo della SF-23.
Essendo monoposto di passate stagioni è difficile comprendere il vero significato dei tempi che sono usciti e, forse, sono di secondaria importanza anche per il team. L'importante per i piloti è scaldarsi in vista dello shakedown a Fiorano e i primi test in Bahrain. Pirelli, invece, vuole studiare nuovi metodi per evitare il surriscaldamento negli pneumatici del 2025, gli ultimi prima del passaggio ai cerchi da 16 pollici. Parlando di numeri, in mattinata, il miglior tempo dello spagnolo è stato 1:16.191 mentre il giovane monegasco ha fatto segnare 1:19.022 come crono più veloce. Nel pomeriggio, Sainz cederà il posto al compagno di squadra.
Leggi anche: Ferrari, i risultati della seconda mattinata di test a Barcellona
Leggi anche: UFFICIALE - Ferrari, svelato il nome della monoposto 2024
Foto copertina x.com