Leggi l'articolo completo su formula1.it

30/01/2024 12:35:00

Team Andretti: vettura in galleria del vento, ma senza l'ok della F1


News di Fabrizio Parascandolo

Michael Andretti si sta preparando sempre di più per l'ingresso in Formula 1, a tal punto da avere già un primo modello di monoposto in galleria del vento. Bisogna, però, ancora attendere il via libera.

Andretti pressa le istituzioni?

La sensazione è che l'americano voglia quasi mettere pressione ai piani alti dello sport, mentre questi sono impegnati a continuare le discussioni riguardo il possibile approdo di un undicesimo team in griglia.

Grazie alla collaborazione con General Motors, infatti, Andretti ha già un primo modello di una F1 nella galleria del vento, con alcune parti in produzione. 

L'unico problema? Non ha ancora ricevuto il via libera per la partecipazione alla classe regina del motorsport, e non è garantito che la otterrà.

Mentre la FIA (organo di governo della F1) ha già approvato l'ingresso della squadra americana, la FOM (Formula One Management) non è ancora favorevole alla sua candidatura per il debutto nel 2025 o nel 2026, mostrandosi scettica all'idea di ampliare la griglia.

Le altre 10 scuderie intanto si oppongono, sostenendo che un undicesimo competitor rischierebbe di provocare instabilità finanziaria in caso di diluizione del montepremi, e attendono una decisione.

Le parole di Andretti

Tuttavia, in attesa di una risposta, l'americano sta preparando e costruendo la propria squadra con la piena convinzione di poter correre nei prossimi anni.

"Il tempo è sempre fondamentale in F1. Abbiamo lavorato il più velocemente possibile per assicurarci di avere una vettura competitiva e una squadra il più forte possibile quando prenderemo posto sulla griglia di partenza", ha dichiarato Michael Andretti, CEO e presidente di Andretti Global, alla testata "The Athletic".

Secondo voi, Andretti riuscirà ad ottenere il via libera della FOM per gareggiare in F1 nei prossimi anni? Fatecelo sapere con un commento sui nostri profili social (InstagramFacebook Twitter).

 

Leggi anche: Mondiale 2024: Verstappen favorito anche da una «pillola statistica»

Leggi anche: Ferrari: perché il test di Barcellona è fondamentale

Leggi anche: «Dominio Red Bull? Una sorpresa», la rivelazione di Newey

Leggi anche: «La nuova Ferrari è molto diversa», il presagio di Marc Gené

Foto copertina www.motorsportweek.com

Foto interna theathletic.com