La nuova vettura della Ferrari, denominata SF-24, è stata completata dalla Gestione Sportiva e ora attende di essere ultimata al banco, prima di debuttare ufficialmente in pista.
Stando a quanto riportato da Motorsport.com, la monoposto 2024 del Cavallino sarebbe stata ultimata dalla GES, che avrebbe eseguito anche il consueto "fire-up", ovvero la prima accensione del motore.
La macchina è quindi pronta per essere trasferita al banco, dove verrà ultimata la sua composizione attraverso circa 15 kg di sensori e cablaggi.
Lì la monoposto effettuerà una serie di prove funzionali, che daranno i primi dati di confronto con i sistemi di simulazione.
La SF-24 verrà sottoposta anche a dei long run, durante i quali verranno appositamente modificate le condizioni “meteo”, con temperature e pressioni variabili a seconda dei GP considerati.
Eseguiti dei test di fondamentale importanza, sarà tempo del debutto in pista, fissato per il 13 febbraio a Fiorano, con un breve shakedown di 15 chilometri.
I due piloti, Charles Leclerc e Carlos Sainz, avranno a disposizione soltanto 5 giri in totale per comprovare il corretto funzionamento della vettura, prima che questa venga preparata per il filming day del giorno successivo.
Per il team di Maranello il 14 febbraio sarà un giorno importante: oltre a dedicarsi alle riprese commerciali, infatti, verrà effettuato il primo vero test di valutazione della SF-24, con ben 200 km di percorrenza (il doppio rispetto allo scorso anno).
Quando sarà terminata anche quella giornata in pista, si inizierà a fare sul serio; con i test pre-stagionali in Bahrain previsti dal 21 al 23 febbraio e l'inizio del primo weekend della stagione 2024, in programma il giovedì successivo (29 febbraio).
Leggi anche: Norris il nuovo Schumacher per la McLaren? «È pronto»
Leggi anche: Ferrari accoglie Peroni: Leclerc, Sainz e Vasseur diventano attori
Leggi anche: McLaren: effettuato il fire-up del motore 2024
Leggi anche: Team Andretti: vettura in galleria del vento, ma senza l'ok della F1
Foto copertina www.ferrari.com
Foto interna www.ferrari.com