Leggi l'articolo completo su formula1.it

01/02/2024 07:30:00

Aston Martin, Alonso: «Penso sempre a come diventare più veloce. 2024? Migliore del 2023»


News di Alessio Ciancola

Malgrado i 42 anni di età, oltre 20 anni di carriera ed un palmares di tutto rispetto, alla vigilia della stagione 2024 Fernando Alonso ha promesso di voler migliorare la sua forma e le sue prestazioni, alzando ancor di piu l'asticella sua, e del team, al secondo anni di collaborazione con l'Aston Martin. Dopo aver centrato ben otto podi durante il 2023, il pilota spagnolo ha, per l'anno venturo, come obiettivo quello di tornare al successo dopo oltre 10 anni di digiuno, confermando l'ottimo stato di forma che il team britannico aveva mostrato nella prima parte dell'anno scorso.

Un livello che, con il passare delle gare era andata via via scemando ma che, grazie al suo enorme talento, era stato compensato da Fernando, che comunque è riuscito a finire davanti sia ai due piloti Ferrari che a Lando Norris in classifica piloti. Un livello che, come detto, il team di Lawrence Stroll spera di mantenere nel 2024 ma su cui, il calo prestazionale del 2023, lascia alcuni dubbi.

Malgrado tutto, nella presentazione della nuova stagione, avvenuta in anteprima sul canale YouTube del team ston Martin, Fernando Alonso ha spiegato quello che è, e sarà il suo approccio al campionato che si appresta ad iniziare, costantemente basato sulla ricerca della prestazione e del miglioramento, convinto ancora di poter fare la differenza.

"Penso costantemente a come diventare più veloce al volante ed essere un pilota migliore. Riguardi alcune delle gare dell'anno scorso, vedi linee diverse, strategie diverse per le squadre, i piloti. C'è, dal punto di vista del pilota, la voglia di migliorare sempre. Non si smette mai di imparare e non si smette mai di migliorare. Devi essere motivato".

Approccio alla stagione che, secondo il pilota di Oviedo, si può riassumere con la parola "hyperfocus", ovvero super concentrato in ogni aspetto, anche sui minimi dettagli.

Per vincere in F1 devi essere estremamente concentrato, iper-concentrato. Per fare la differenza bisogna dare quell’impegno in più, quella determinazione in più. Hyperfocus è sicuramente la parola giusta se vogliamo avere successo in F1. Significa dedizione totale a ciò che si fa, essere uniti, per inviare anche un messaggio a tutti che siamo qui per lavorare 24 ore su 24, sette giorni su sette, ed essere pronti per la nuova stagione".

In chiusura, il pilota astutiano si è detto certo che, dopo un 2023 davvero positivo, il 2024 suo e del team Aston Martin sarà ancora migliore, anche grazie del duro lavoro che verrà proguso da lui e da ogni singolo membro del team britannico.

Tutti sono al 100%. Il 2023 è stata una stagione incredibile e il 2024 sarà ancora migliore”.

Leggi anche: Montmeló - Spesi già 50 milioni per il rinnovo con la F1

Leggi anche: Mercedes: arrivano i primi indizi social sulla nuova monoposto, Hamilton protagonista

Foto copertina twitter.com