Una lunga, troppo lunga, silly season sta finalmente giungendo al termine, e gli eventi dedicati alle presentazioni delle nuovo monoposto sono sicuramente i primi vagiti della nascente stagione di Formula Uno 2024.
La Haas, tramite un video sui suoi canali social, ha presentato pochi minuti fa la vettura con la quale disputerà la stagione 2024 di Formula 1. Si tratta della prima presentazione di un calendario che terminerà il 15 febbraio con la Red Bull, subito dopo Mercedes e Ferrari.
Indubbiamente non è stata la più monotona delle pause invernali. Ieri tutto il mondo del Motorsport è stato letteralmente sconvolto da quello che da molti è stato definito “il trasferimento del secolo”, ovvero il passaggio di Lewis Hamilton dalla Mercedes alla Ferrari a partite dal 2025.
Qualche settimana prima un’altro annuncio aveva profondamente scosso la Formula 1, ovvero la separazione a fine contratto tra Gunther Steiner e la Haas. Il team principal di Merano, dopo sette stagioni, e il direttore tecnico Simone Resta, dopo appena due, per divergenze con il proprietario Gene Haas hanno visto chiudersi le porte della scuderia americana. Al posto di Steiner è subentrato l’ingegnere giapponese Ayao Komatsu, che vantava una lunga esperienza in F1, in particolare proprio con il team Haas. Di fatto, Ayao fa parte della compagine americana sin dal debutto, nel 2016, quando arrivò al seguito di Romain Grosjean, di cui era ingegnere di pista in Lotus. Il nuovo Direttore Tecnico è Andrea De Zordo, l'ex Chief Designer del team.
Confermata invece la coppia di piloti titolari. La Haas si affiderà ancora una volta all'esperienza dei veterani Nico Hulkenberg e Kevin Magnussen, chiamati a far meglio del desolante ultimo posto della passata stagione.
Il video di presentazione è un breve teaser 3D in cui probabilmente non viene mostrato il telaio definitivo ma solo la nuova livrea, anche perché alcuni dettagli ricordano troppo la precedente VF-23, ed in particolar modo le pance larghe, concetto dal quale anche la scuderia americana dovrebbe essersi allontanata con il nuovo telaio. Il modello mostrato é comunque più rastremato in basso, in prossimità dei canali di ingresso del flusso sul fondo, e presenta evidenti scivoli in stile Red Bull sul cofano prima delle ruote posteriori.
Per quanto riguarda la livrea si nota immediatamente che il colore nero adesso é ancora più dominante e lascia pochi spazi alle finiture bianche e rosse collegate allo sponsor.
Calendario presentazioni monoposto 2024
Leggi anche: Haas conferma le riserve: sempre più vicino il sedile per la promessa Ferrari
Leggi anche: Gene Haas saluta Steiner: «Guenther mi piace, ma non volevo più essere decimo»