Il "trasferimento del secolo" di Lewis Hamilton in Ferrari ha colto tutti di sorpresa. Anche Felipe Massa, spesso associato al campione inglese per il mondiale 2008 e la vicenda del crashgate, ha parlato del futuro del sette volte campione del mondo e di come si immagina il suo arrivo a Maranello.
In una lunga intervista rilasciata alla Gazzetta Dello Sport ha analizzato diversi temi tra cui: come sarà il duello con Leclerc, chi sarà il suo sostituto in Mercedes e come disputeranno questo 2024 sia Hamilton che Sainz. Di seguito vi riportiamo le sue parole.
Felipe Massa parlando del trasferimento di Hamilton ha dichiarato: "Nessuno poteva prevederlo. Sembrava che Lewis dovesse concludere la carriera con la Mercedes. Ma pensando al fatto che la sua squadra negli ultimi anni non è stata più vincente e al rispetto che Hamilton ha sempre avuto per la Ferrari, la scelta sorprende meno. Evidentemente ha cercato una strada diversa per provare a conquistare l'ottavo titolo. Questa era l'ultima occasione di affrontare una nuova sfida".
"Un pilota come Charles, che oggi è il leader del team e ha appena rinnovato per molti anni, non deve avere paura di nessuno. L'importante è che resti concentrato sul proprio lavoro. È chiaro che l'arrivo di Lewis l'anno prossimo cambierà qualcosa nella squadra, perché un pilota con i suoi titoli non può essere paragonato a Sainz. Questa situazione però sarà anche una spinta per Leclerc che dovrà dimostrare di essere allo stesso livello o superiore a Hamilton a parità di macchina. Se riuscirà a spuntarla nel confronto crescerà anche come status".
"Non ci sono dubbi sul talento di Hamilton. Però è anche vero che arrivera alla Ferrari a 40 anni. Anche Michael Schumacher, quando è andato in Mercedes, non era più lo stesso delle stagioni d'oro con la Rossa".
Parlando invece degli obiettivi della Ferrari e della sfida per tornare a vincere il brasiliano ha dichiarato: "La Rossa deve cambiare rotta se vuole riaprire un ciclo. L'arrivo di Hamilton è importante anche a livello commerciale e di marketing, per un marchio così prestigioso, ma bisogna sfruttarlo per rafforzare la squadra, ingaggiare ingegneri di valore e migliorare la macchina. Senza una vettura competitiva nemmeno Hamilton vincerà e allora c'è il rischio che si crei un effetto negativo".
Analizzando poi come potrebbe essere il 2024 di Hamilton e Sainz, visto che correranno da "separati in casa" l'ex Formula 1 ha dichiarato: "Io credo che entrambi siano motivati. Lewis vorrà chiudere al meglio la sua esperienza con la Mercedes, mentre Sainz vorrà dimostrare di meritarsi un altro "top team" dopo la Ferrari. Se fossi la Red Bull lo prenderei domani, darebbe più di Perez. Ma non so quanta voglia abbia Carlos di fare il compagno di Verstappen. Di sicuro in Mercedes però non ci sarà un trattamento di favore rispetto a Russell come poteva essere fino ad oggi".
Massa ha poi concluso la sua lunga intervista parlando di chi potrebbe sostituire in Mercedes il sette volte campione del mondo. Queste le sue ipotesi: "Se fossi Toto Wolff prenderei Alonso. L'anno scorso ha fatto vedere che l'età è solo un numero. La mia seconda scelta invece è Norris, ma ha firmato con la McLaren. In alternativa scommetterei subito su Andrea Kimi Antonelli. Non ha ancora la licenza per la Formula 1 ma è un fenomeno e lo ha dimostrato in ogni categoria in cui ha corso. Ha il talento per diventare un giorno campione del mondo".
Leggi anche: Domenical ascolta Jordan: un nuovo campionato per valorizzare i tracciati storici
Leggi anche: Marko categorico: «Ricciardo non è disponibile per la Mercedes». Su Albon invece...
Foto copertina twitter.com
Foto interna twitter.com