Leggi l'articolo completo su formula1.it

08/02/2024 12:30:00

Mick Schumacher: «WEC? Grande opportunità». E parla del dopo Hamilton...


Altre categorie di Martina Luraghi

Mick Schumacher è pronto per tornare ad essere un pilota a tempo pieno. È stata presentata oggi la nuova Hypercar con la quale Alpine e il tedesco faranno il loro esordio nel campionato Endurance. L'appuntamento è ora fissato nel weekend del 24-25 febbraio, quando le vetture scenderanno in pista per i test ufficiali sul tracciato di Losail prima del round d'apertura del Mondiale (1812 km del Qatar) che avverrà la settimana successiva sulla medesima pista.

A tal proposito il classe '99 si è detto entusiasta della nuova avventura: "Questa per me è un'ottima opportunità di tornare a gareggiare. Bruno (Famin, Vice Presidente di Alpine Motorsports) è venuto da me all'inizio dello scorso anno chiedendomi se mi sarebbe piaciuto partecipare al programma. In quel momento però la mia priorità era capire se ci fosse ancora l'occasione di tornare a competere in Formula 1".

Nel corso della sua stagione d'esordio nel WEC, il 24enne tedesco avrà al suo fianco due piloti d'esperienza che potranno fornigli una grossa mano in termini di adattamento. Si tratta dei francesi Nicolas Lapierre e Matthieu Vaxivière che assieme al tedesco si alterneranno alla guida dell'A424 #36. "È fantastico condividere la macchina con due piloti che hanno grande esperienza nell'Endurance. Sono molto felice di far parte di questo progetto", ha dichiarato Schumacher a margine della presentazione del programma WEC di Alpine (avvenuto in concomitanza del lancio dell'A524 di Esteban Ocon e Pierre Gasly).

Mercedes, anche Schumi Jr in lizza per il 2025?

Anche se tornerà a ricoprire il ruolo di pilota titolare, Mick Schumacher non perderà contatto con la massima serie automobilistica, dato che manterrà comunque il ruolo di terza guida del team capitanato da Toto Wolff. Toto Wolff che è alla ricerca del profilo ideale che possa sostituire Hamilton, in seguito all'attivazione della clausola di rescissione da parte del britannico che ha scelto di sposare il progetto Ferrari.

Tra i vari nomi è spuntato anche quello dell'ex Haas, visto il suo legame con la Stella a Tre Punte. Interpellato dai media durante l'evento odierno, il giovane tedesco ha fornito la sua visione riguardo questa ipotesi: "Onestamente non ci ho pensato molto. Con Mercedes stiamo lavorando bene, penso che il team abbia capito quali sono le mie caratteristiche. Ora sono concentrato solo sull'Alpine, quello che succederà nelle prossime settimane lo vedremo più avanti".

Foto interna www.fiawec.com

Leggi anche: Ocon si propone per il dopo Hamilton: «Sono un pilota Mercedes». Gasly pensa a Sainz

Leggi anche: Alpine, scavo nelle pance e identità definita: ecco la nuova A524