Se si pensa a Silverstone non si può che pensare alla storia della Formula 1. Il tracciato del Northamptonshire è infatti presente in calendario sin dagli albori. Sono 73 le gare disputate (74 se si considera anche la replica del 2020 denominata, però, GP dei 70 anni) con l'edizione 2024 che sarà in scena nel fine settimana del 5-7 luglio. Sarà una storia destinata a vivere molti altri capitoli, dal momento che è stato appena annunciato il rinnovo decennale del circuito fino al 2034.
Il primo in assoluto a trionfare sul suolo britannico fu Giuseppe Farina nel 1950 fino ad arrivare al più attuale vincitore, Max Verstappen. Silverstone occupa un posto speciale anche nella carriera di Carlos Sainz che nel 2022 conquistò la sua prima vittoria. Senza dimenticare il padrone di casa, Lewis Hamilton, che con i suoi 8 successi è il pilota che più volte ha trionfato in Inghilterra. Un record certificato anche dalla ridenominazione del rettilineo principale in Hamilton Straight.
"Sono lieto di annunciare che il Gran Premio di Gran Bretagna rimarrà in calendario per altri 10 anni grazie a questo accordo. - ha dichiarato Stefano Domenicali, Amministratore Delegato di Formula 1 - Silverstone è un luogo iconico. L'evento si svolge in un'atmosfera di grande fascino che da sempre attrae fan da tutto il mondo grazie allo spettacolo in pista e all'incredibile esperienza che vivono i tifosi".
A margine dell'annuncio sono arrivate anche le parole di Stuart Pringle, CEO del British Racing Drivers' Club (BRDC) che gestisce il tracciato: "Questo impegno a lungo termine riflette l'importanza che riveste il Gran Premio di Gran Bretagna per la Formula 1 e il riconoscimento alla nostra capacità di offrire un'esperienza di livello mondiale ai fan inglesi che sono tra i più entusiasti e competenti al mondo. ll tifo per team e piloti di casa rende l'atmosfera di Silverstone unica e non vedo l'ora di sfruttare questa passione per portare l'evento a un livello superiore nel corso del prossimo decennio".
Foto copertina pbs.twimg.com
Leggi anche: Verstappen e la battuta su Silverstone 2021: «Quindi si può passare in due a Copse»
Leggi anche: Domenicali parla del film con Brad Pitt: «Effetto simile a Drive To Survive»