Le modifiche introdotte nel 2024 al format dei weekend caratterizzati dalla gara sprint costituiranno un cambiamento significativo nella preparazione condotta dalle squadre rispetto alla passata stagione. Fino allo scorso anno infatti, le monoposto entravano in parco chiuso sin dopo la FP1 del venerdì, fino al termine dell’appuntamento domenicale.
Durante il campionato che si appresta ad iniziare invece avremmo due diversi regimi di parco chiuso. Il primo entrerà in vigore esclusivamente per le Qualifiche Sprint e la Mini-gara (rispettivamente venerdì pomeriggio e sabato mattina), mentre poi ne verrà istituito un secondo a riguardare le vere Qualifiche del weekend e per il GP di domenica.
Raggiunto da ‘Autosport.com’ durante la presentazione della nuova Alpine A524, avvenuta la scorsa settimana, il francese Pierre Gasly ha commentato molto positivamente la novità: “Penso sia fantastico. L'anno scorso ci siamo ritrovati molte volte con delle idee brillanti e geniali per la gara, ma con l’impossibilità di metterle in atto perché vincolati dal parco chiuso. È stato tutto un po' triste”.
“I nostri tecnici hanno molto più da offrire a questo sport oltre a spostare di uno/due click l’inclinazione dell’ala anteriore e controllare che gli pneumatici siano alla giusta pressione. La F1 è il massimo dell'ingegneria ed è fantastico che loro abbiano ricevuto l'opportunità di apportare miglioramenti all’auto durante l’intero fine settimana”, ha concluso euforico il pilota 28enne.
Foto: Alpine
Leggi anche: F1 2024 - Presentazione Aston Martin AMR24, il video e tutte le foto
Leggi anche: Analisi tecnica Aston Martin AMR24: push-rod anteriore e sidepods Red Bull