Leggi l'articolo completo su formula1.it

15/02/2024 08:55:00

La McLaren si nasconde e fa più paura che mai


Articolo di Fabrizio Parascandolo
La McLaren non ha voluto svelare i dettagli della sua nuova vettura, la MCL38, nelle foto condivise ieri mattina. Considerando anche i progressi notevoli del 2023, può far paura ai top team?

La McLaren non ha fatto vedere la sua nuova vettura, la MCL38, in tutti i suoi dettagli e nelle sue possibili novità. Questo atteggiamento "misterioso" dovrebbe spaventare i rivali? Cerchiamo di capirlo insieme.

Innanzitutto premettiamo che nessuna scuderia svela tutte le proprie soluzioni innovative alla presentazione, ma quella color "papaya" si è nascosta più di chiunque altro.

Sulla MCL38 ci sarebbe un'innovazione non da poco: una "sidepod wing", ovvero un deviatore di flusso (con forma simile a quella di un'ala) adiacente alla pancia.

Lo ha notato anche Tobi Grüner, giornalista per AMuS, che ha commentato: "C'è un'immagine ufficiale che mostra la nuova 'ala laterale' della MCL38. Eppure la McLaren ha fatto di tutto per nasconderla".

Progressi continui?

Il team di Woking ha iniziato la stagione 2023 con grosse difficoltà. Gara dopo gara, portando sempre più aggiornamenti sulla monoposto, la squadra è riuscita a conquistare diversi podi, sfiorando la vittoria in qualche occasione.

Se la traiettoria di crescita dovesse proseguire su un andamento simile, è lecito immaginare che la McLaren sia quantomeno candidata ad essere costantemente la prima inseguitrice della Red Bull, magari dandole fastidio sporadicamente.

L'arrivo di David Sanchez e Rob Marshall, ingegneri provenienti da FerrariRed Bull rispettivamente, può solo aver consolidato un ambiente già compatto e molto stabile, grazie al lavoro del team principal Andrea Stella.

Cauto ottimismo

Dalle parole dell'italiano e del CEO Zak Brown sulla MCL38 si evince un cauto ottimismo, con la consapevolezza che anche i rivali potrebbero essere molto competitivi.

Eppure, in casa McLaren il progetto è chiaro, ed il percorso intrapreso sembra essere corretto per tornare al vertice.

Gli investimenti portati a termine dalla scuderia negli ultimi anni (sia a livello di personale che di infrastrutture) sono stati importanti.

Insomma, considerati tutti questi fattori la McLaren può, forse deve, far paura ai top team; e chissà che con due piloti (Norris e Piastri) più maturi che mai, non possa sognare in grande.

 

Leggi anche: VIDEO - Mercedes e McLaren si dividono Silverstone per il filming day

Leggi anche: McLaren, Andrea Stella e Zak Brown «fiduciosi» per il 2024

Leggi anche: Le parole di Norris e Piastri sulla nuova McLaren MCL38

Leggi anche: Vasseur ritrova Hamilton: «Sempre stati in contatto. Sainz? Nessuna ingiustizia»

Foto interna www.grandprix247.com