La Red Bull potrebbe utilizzare due versioni differenti della RB20 nel corso della stagione 2024. Andiamo a scoprire i motivi dietro questa clamorosa ipotesi.
La nuova monoposto del team austriaco è stata paragonata alla Mercedes W14, grazie al disegno del cofano motore e degli inlet delle pance.
Secondo quanto riportato da Autosport, però, la soluzione aerodinamica delle fiancate presentata al pubblico è in realtà destinata ad essere utilizzata soltanto in presenza di condizioni climatiche calde.
Invece, nelle piste in cui le temperature saranno più basse e il raffreddamento sarà meno fondamentale, la RB20 avrà un design che ricorda le "zero-pod" (ovvero le "zero sidepod", senza pance) della Mercedes.
Insomma, la sensazione è che la Red Bull abbia trovato qualcosa di interessante nel progetto scartato dalla scuderia di Brackley, rendendolo proprio e riproponendolo soltanto in particolari condizioni.
Non ci resta che attendere per scoprire se il team di ingegneri guidato da Adrian Newey confermerà quest'ipotesi nella stagione 2024, utilizzando di fatto due vetture alquanto distanti l'una dall'altra a livello aerodinamico.
Leggi anche: Red Bull: macchina che vince non si cambia, e invece...
Leggi anche: Incidente Sainz a Las Vegas: la Ferrari attende ancora il risarcimento danni
Leggi anche: Ferrari, quando l'apparenza inganna: la sostanza c'è, ma non si vede
Leggi anche: Horner rompe il silenzio: «Respingo le accuse, penso al futuro»
Foto interna twitter.com