Come da aspettativa, la maggior parte delle chiacchiere nei giorni di test in Bahrain sono riguardo ai due argomenti caldi del mese: il passaggio di Hamilton in Ferrari e l'indagine su Christian Horner. Già era trapelato qualcosa, da qualche intervista a Toto Wolff, e l'austriaco ha rimarcato anche in questi giorni quanto sia rimasto sorpreso dalla notizia del suo pilota.
"Sono rimasto molto sorpreso dalla scelta di Lewis. Siamo andati in vacanza con degli accordi che entrambi volevamo rispettare, in un contratto firmato da entrambe le parti che prevedeva un anno con opzione di rinnovo. Sapevo che era possibile che si sarebbe fermato nel 2024, ma non ho visto il momento in cui ha scelto di cambiare. Mi ha colpito, ma è andata così: facciamo un bell'anno finale, dopo quello che abbiamo passato insieme. Poi si vedrà", ha detto il team principal a Sky Sport.
Mara Sangiorgio ha poi voluto chiedere come si fosse svolta la conversazione, scherzando sul fatto che il caffè fosse "parecchio amaro". "È venuto a casa mia a Oxford, e non è stato semplice per lui dirmelo, come non lo è stato per Fred, Ma così è il nostro lavoro. Tutti noi facciamo il possibile per avere una squadra vincente, anche se venisse alla luce conflitto di interesse. Per Vasseur è stata una scelta molto sensata".
Leggi anche: Wolff svela quando sceglierà il sostituto di Hamilton. E non esclude Antonelli