Nella seconda giornata dei test pre-stagionali in Bahrain la Ferrari si è dimostrata molto solida. In ottica di valori in pista, come vanno interpretati i tempi della Rossa?
Sembra essere arrivato il primo vero riscontro del lavoro svolto dal Cavallino per la stagione 2024. La simulazione passo gara di Carlos Sainz, infatti, è stata davvero impressionante.
Il confronto con quella effettuata da Sergio Pérez viene da sé, ma potrebbe non essere molto rappresentativo. Tra i due, infatti, c'è stata una grande differenza di condizioni della pista (a favore del pilota Ferrari) e sono ignote le modalità motore utilizzate dalle rispettive scuderie.
Dunque risulta ancora abbastanza complicato cercare di capire quanto sia competitiva la nuova monoposto della Scuderia.
Eppure, quello che si può attuare senza tanti dubbi, è un confronto con la SF-23 di 12 mesi fa. La nuova Rossa si è dimostrata molto più veloce (circa 2 secondi) e nettamente più costante, rispetto al GP del Bahrain dello scorso anno.
Chiaramente questi miglioramenti non sono frutto soltanto degli sviluppi invernali, in quanto la scorsa vettura è già stata ampiamente aggiornata nel corso di tutto il 2023.
Nonostante sia troppo presto per giudicare la competitività della Ferrari, quello che si evince dai tempi di Carlos Sainz è un degrado gomme praticamente inesistente.
Dopo aver sofferto maggiormente la mescola C3, sconsigliata in condizioni di gara se si considerano le caratteristiche del tracciato di Sakhir, lo spagnolo è stato molto costante negli stint con la C2 e la C1 (che saranno rispettivamente la gomma media e dura del GP del Bahrain in programma settimana prossima).
Con il passare dei giri, infatti, non solo la prestazione non crollava drasticamente, bensì migliorava, in particolar modo con la C1.
Insomma, a prescindere da quanto sarà competitiva la SF-24, il primo vero riscontro di questa stagione ci dice che il lavoro svolto a Maranello sembra aver funzionato; poi sarà la pista a darci il verdetto definitivo.
Leggi anche: Ferrari, Leclerc: «Feeling migliore con la SF-24, ma la Red Bull...»
Leggi anche: Horner - Red Bull, spunta la data dell'addio: l'indiscrezione
Leggi anche: Lutto in casa Ferrari: è morto l'ex meccanico Pietro Corradini
Leggi anche: LIVE - Test Bahrain 2024, Day 1 (pomeriggio)
Foto copertina www.planetf1.com
Foto interna twitter.com