Leggi l'articolo completo su formula1.it

23/02/2024 19:50:00

Alonso alza bandiera bianca: «Ho visto la Red Bull. Che sport brutale»


News di Marco Sassara

Sono trascorse solo le prime 24h di attività in pista e Fernando Alonso ha già alzato bandiera bianca: “19 piloti pensano di non vincere il mondiale”. I tempi nei test non contano e infatti, nonostante sia la Ferrari a guidare le classifiche, tutti gli appassionati e gli esponenti dei team si sono fatti un’idea precisa di come andranno le cose durante la stagione che sta per iniziare.

Uno sport brutale

Il commento più schietto e brutale, proprio come lo sport che ama tanto, è quello del pilota dell’Aston Martin, Fernando Alonso. Il quale esponendo i progressi fatti dalla sua squadra durante l’inverno ha affermato: "Abbiamo cercato di eliminare alcuni dei problemi che abbiamo avuto l'anno scorso: la velocità massima, le curve ad alta velocità e sicuramente, il carico, il grip, anche in frenata. I dati lo confermano, questa vettura è un passo avanti. Tutti però hanno fatto un grande passo avanti in inverno e dovremo vedere la prossima settimana dove saremo. Non c’è stato molto tempo per condurre analisi approfondite. Le performance dello scorso anno ci hanno stupito e in questo momento non siamo veloci come 12 mesi fa. Dobbiamo ancora individuare la corretta finestra di lavoro della nostra vettura, ma credo ci saranno meno soprese rispetto al 2023”.

Dopo aver visto la vettura della Red Bull, penso che ci siano meno opportunità di vincere una gara quest’anno, è così”, chiosa secondo quanto riportato da ‘Marca’. In questo momento ci sono 19 piloti che pensano di non vincere il mondiale. Il nostro è uno sport brutale, il 99% delle volte”.

Alonso: “Non so cosa farò nel 2025, ma spero di guidare un’auto molto veloce”

Dopo l’addio di Hamilton alla Mercedes, il nome di Fernando Alonso è stato spesso accostato alla casa di Stoccarda come successore del 7 volte campione del mondo. Invitato a far luce sul suo futuro, l’asturiano ha concluso così la sua intervista: “L’Aston Martin è una squadra più matura e motivata rispetto a quando sono arrivato. Stanno cercando tutti di migliorare le prestazioni della vettura nel modo più efficiente possibile partendo dalla risoluzione dei problemi riscontrati l’anno precedente. Mentalità così si trovano soltanto in un team che diventerà campione del mondo. Non so cosa farò nel 2025, ma spero di guidare un’auto molto veloce”.

Foto: Aston Martin

Leggi anche: Ferrari, Vasseur: «Non dovremo preoccuparci di inseguire, né copiare da altri»

Leggi anche: F1, Russell rivela: «Conosco i piloti che hanno chiamato Toto Wolff per il sedile Mercedes»