Leggi l'articolo completo su formula1.it

24/02/2024 09:00:00

Le previsioni per il GP del Bahrain dopo i test. Chi sarà la seconda forza?


Articolo di Prisca Manzoni
Con i dati raccolti dai test in Bahrain è stato possibile costruire una classifica provvisoria per il GP del Bahrain. La Red Bull resta la favorita, ma chi sarà la seconda forza?

I test in Bahrain sono appena finiti, e gia gli occhi di tutti sono concentrati sul Gran Premio che si correrà sabato prossimo. Le squadre andranno nei loro quartier generali a studiare gli ultimi dati e a rifinire i dettagli, mentre gli appassionati cercheranno di dare un senso a tutto quanto si è visto in questi tre giorni, dato che non si conoscevano i veri obiettivi di ogni team.

Guardando però ai long run fatti da ogni costruttore, la Formula 1 ha stilato una classifica provvisoria delle forze in campo. Cosa possiamo aspettarci quindi nella prima race week dell'anno? Ovviamente, a trascinare il gruppo ci sarà la Red Bull, visto il mostruoso passo dettato da Max Verstappen (La posizione di Perez, invece, è ancora incognita). Subito dopo, distanti a circa due decimi, ci sono rispettivamente la Mercedes, la Ferrari e la McLaren. Questa parte della classifica, però, è molto variabile: il team di Brackley, infatti, ha del gran potenziale ancora inespresso, mentre la Rossa ha mostrato un passo notevole. Ci sarà da vedere se James Allison calerà tutti gli assi, qualora si siano compresi fino in fondo. Anche la posizione della McLaren è poco chiara: il pacchetto è buono, anche se parecchi problemi tecnici la hanno limitata nei test (Lando Norris ha fatto pochi long run). 

Ancora più staccate (Si parla di almeno mezzo secondo dalla Red Bull) ci sono l'Aston Martin, la VCARB, Sauber, Alpine, Williams e Haas. In particolare, per quest' ultima la situazione non è esattamente rosea, specialmente per i terremoti avuti al suo interno. Il gap tra queste squadre è ridotto, perciò per loro sarà possibile lottare anche per quella manciata di punti fondamentale per la loro posizione in classifica costruttori. Questo lavoro, però, è da prendere con le pinze, dato che è stato fatto prendendo le simulazioni fatte da ogni team a parità di gomme e, si ipotizza, di carico di benzina. Le condizioni della pista però sono diverse tra loro. E quindi che dire, se non di gustarci l'attesa per la prima gara dell'anno. 

Foto copertina x.com

Foto interna x.com

Leggi anche: La RB20 è ancora meglio della RB19: le parole della squadra

Leggi anche: Tutto quello che abbiamo capito dai test in Bahrain