Leggi l'articolo completo su formula1.it

24/02/2024 19:00:00

Minardi critica: «Ecco perchè la Ferrari non doveva prendere Hamilton»


News di Prisca Manzoni

Per la Mercedes e per la Ferrari il 2024 non è cominciato nel migliore dei modi: con l'arrivo di Hamilton a Maranello, infatti, per le due squadre ci sarà un anno di transizione, in cui saranno come "separati in casa". Inoltre, dai test è già emerso che la Red Bull sarà la favorita, e quindi ci sarà molto da lavorare. Non sarà così simpatico per Wolff e Vasseur gestire da un lato lo scalpitare di Russell e il "tradimento" di Lewis, e dall'altra Sainz che mostrerà gli artigli, cercando di provare il suo valore e di mettersi sul mercato. 

Gian Carlo Minardi, in un'intervista alla Gazzetta, ha voluto soffermarsi proprio sulle criticità della notizia bomba del mercato: "Dipenderà dalla conduzione da buon padre di famiglia di Vasseur, con un pilota che ha un lungo futuro davanti e l'altro praticamente separato in casa. Non ho dubbi che lo farà con serietà. Per lui sarà una specie di allenamento, perché poi nel 2025 dovrà gestire Leclerc e Hamilton, uno che vorrà diventare campione del mondo, e uno che lo è già stato sette volte. In effetti in Ferrari, ma anche in Mercedes, dovranno maneggiare situazioni un po' paradossali. È la prima volta che si comincia esattamente con gli stessi piloti sulle stesse auto dell'anno precedente, ma con due che hanno già cambiato casacca in vista del prossimo. Hamilton è un sette volte campione del mondo, e ha già in mano il contratto per il 2025. Da dimostrare ha solo di non essere invecchiato. Anche se Russell vorrà far vedere di essere il pilota del futuro della Mercedes e finirà per metterlo in difficoltà".

Infine, il giornalista della Gazzetta ha fatto la fatidica domanda: La Ferrari ha fatto bene a prendersi Hamilton? "Siccome sono stato vicino alla Ferrari, e soprattutto alla sua Academy e sono anche nella commissione velocità di Aci sport, posso dire che a questo punto si è chiusa la strada per quattro o cinque ragazzi giovani che avevano prospettive e possibilità".

Foto copertina x.com

Leggi anche: Trulli è sicuro: la Ferrari tratterà Sainz diversamente

Leggi anche: Hamilton sul trasferimento alla Ferrari: «Si sono allineati gli astri»