Leggi l'articolo completo su formula1.it

02/03/2024 07:30:00

Mercedes, Wolff: «W15 fa ciò che vogliamo. Gara? Spero nel podio». Poi punge Verstappen


News di Alessio Ciancola

Dopo due anni davvero difficili, a causa di una interpretazione errata dei nuovi regolamenti tecnici delle vetture ad effetto suolo, la Mercedes ha deciso di abiurare alla filosofia zero-pod, portando in pista la nuova W15. Vettura 2024 che, di fatto, è stata totalmente riprogettata, molto diversa rispetto ai modelli precedenti che, finalmente, sembra mettere il team di Brackley di tornare a perfomare ai livelli attesi a, soprattutto, comparabili a quelli dei rivali diretti come Red Bull e Ferrari.

Una vettura che, in occasione della prima qualifica della stagione, ha permesso a George Russell di centrare il terzo posto e, comunque, di ben figurare sia sul giro secco che nelle simulazioni di passo gara. Una sessione che, nella sua interezza, è stata analizzata dal team principal della compagine anglo-tedesca, Toto Wolff. L'austriaco, per prima cosa ha sottolineato la compattezza che ha caratterizzato la prima qualifica 2024, con 10 piloti racchiusi in pochi decimi, pungendo Max Verstappen per la fortuna di avee trovato, nel giro finale, la scia della Haas di Nico Hulkenberg, decisiva per la conquista della pole.

"I tempi sono molto ristretti, non c'è quasi distacco. Verstappen ha avuto una scia che lo aiutato, era davvero difficili fare pronostici".

Il manager austriaco ha poi parlato della nuova monoposto, la W15, che è stata del tutto riprogettata rispetto ai modelli precedenti e che, finalmente, appare comprensibile e sincera per i tecnici, facile da capire, far funzionare e sviluppare. Un'auto che, comunque, presenta ancora dei punti deboli su cui lavorare...

"Abbiamo lavorato per migliorare sia la qualifica che la gara. La macchina è tutta nuova e finalmente fa quello che vogliamo. Lo scorso anno non succedeva, era difficile. Ieri avevano una macchina forte sul giro ma non sul passo. Oggi siamo migliorati sul giro, vedremo domani. È una macchina veloce, ma consuma le gomme posteriori. Inoltre oggi toccava molto, ma non è normale. Forse è a causa del nuovo plank nei primi giri della sessione".

Una monoposto che, per ora, ha impressionato positivamente i tecnici della Stella e che, per la prima gara della stagione, permette a Toto Wolff di vedere nel podio un obiettivo realistico.

"Siamo messi meglio di quanto credevamo dopo i test. I dati erano buoni al simulatore e con il lavoro in pista siamo cresciuti. Spero che il 2024 sarà diverso dal 2023, la macchina è veloce e proveremo a battere Verstappen, anche se sarà difficile. Spero in un podio per domani".

Podio che sarà combattuto tra Mercedes, appunto, Ferrari che sembra in lieve vantaggio e la McLaren che, da dietro, potrebbe rientrare nelle lotta.

"Max Verstappen e la Red Bull sono i più veloci, ma tutti i giovani piloti sono molto vicini".

Leggi anche: Red Bull, Verstappen: «Pole inattesa. Gara? Siamo messi bene, ma gli altri saranno vicini»

Leggi anche: Chinchero difende Horner: «Diffusione chat gesto criminale, vile tentativo di screditarlo»

Foto copertina mercedes-benz-archive.com