La FIA ha diffuso i documenti tecnici e riassuntivi di tutte le novità portate dai team nel secondo appuntamento stagionale.
Il circuito di Jeddah è molto diverso da quello di Sakhir, è il secondo più lungo del calendario e nonostante le 27 curve la velocità media è inferiore solo a quella registrata a Monza, e sarà fondamentale anche poter disporre di una velocità massima elevata per difendersi ed attaccare nei lunghi rettilinei. Per questo motivo vedremo assetti molto più scariche e soluzioni aerodinamiche atte a massimizzare la velocità massima. A Jeddah sarà possibile sfruttare meglio l'effetto suolo perché l'altezza da terra delle vetture è particolarmente bassa grazie all'asfalto liscio e regolare. Per questo diversi team sono intervenuti anche sulla beam wing sopra il diffusore al fine di generare il massimo carico lasciando però i profili delle ali anteriori e posteriori più scarichi.
La scuderia a portare il maggior numero di componenti differenti è la VISA Cash App RBR, anche se li dichiara come "opzionali", quindi probabilmente nelle prove libere effettuerà dei test comparativi per valutare le nuove configurazioni.
Le modifiche Ferrari riguardano soprattutto il carico alare posteriore. Il team di Maranello ha portato due specifiche della beam wing per effettuare prove comparative.
La Red Bull chiude ulteriormente la dimensione delle feritoie sul cofano motore sapendo che a Jeddah non dovrebbe accusare problemi di temperature elevate. In ogni caso le modifiche dimostrano ancora una volta la grande efficienza della power unit RBPT (Honda).
Ai documenti tecnici abbiamo affiancato anche alcune foto scattate dal bravissimo reporter Alber Fabrega direttamente in ptilane tra ieri ed oggi
Componente aggiornato |
Ragione principale dell'aggiornamento |
Differenze geometriche in confronto alla precedente versione |
Breve descrizione del funzionamento dell'aggiornamento | |
---|---|---|---|---|
1 | Ala anteriore | Prestazioni - Carico locale | Ala anteriore montata sul muso sul secondo elemento | La nuova posizione di montaggio migliora la distribuzione del carico dell'ala anteriore e l'interazione con le parti circostanti per migliorare le prestazioni. |
2 | Musetto (naso) | Prestazioni - Carico locale | Muso più corto rispetto all'AMR23, per adattarsi alla modifica del montaggio dell'FW descritta sopra. | La nuova posizione di montaggio migliora la distribuzione del carico dell'ala anteriore e l'interazione con le parti circostanti per migliorare le prestazioni. |
Componente aggiornato |
Ragione principale dell'aggiornamento |
Differenze geometriche in confronto alla precedente versione |
Breve descrizione del funzionamento dell'aggiornamento | |
---|---|---|---|---|
1 | Corner anteriore | Prestazioni - Condizionamento del flusso | Forma rivista dello scoop con modifiche all'ingresso e all'uscita. Incorpora anche i supporti modificati del deflettore posteriore |
La geometria modifica il flusso intorno al pneumatico e migliora la forma della scia per ridurre l'effetto sulle parti della vettura a valle. |
2 | Ala posteriore | Specifico per il circuito - Gamma di resistenza aerodinamica | Ala posteriore a cascata meno aggressiva, con due diverse opzioni di flap. | Parte dello sviluppo standard per fornire un'ala con meno carico e quindi resistenza aerodinamica per adattarsi alle caratteristiche di questo circuito. |
Componente aggiornato |
Ragione principale dell'aggiornamento |
Differenze geometriche in confronto alla precedente versione |
Breve descrizione del funzionamento dell'aggiornamento | |
---|---|---|---|---|
1 | Corner posteriore | Prestazioni - Carico locale | Rotazione del deflettore inferiore | Riduzione del carico sull'elemento anteriore, con conseguente miglioramento della robustezza del deflettore inferiore per tutta la gamma di altezze di marcia. |
Componente aggiornato |
Ragione principale dell'aggiornamento |
Differenze geometriche in confronto alla precedente versione |
Breve descrizione del funzionamento dell'aggiornamento | |
---|---|---|---|---|
1 | Coca Cola/ Copertura Motore | Prestazioni - Condizionamento del flusso | Rispetto alla Race 01, la forma e l'inclinazione della parte superiore della carrozzeria sono state modificate. | La qualità del flusso che passa sopra la carrozzeria è migliorata prima che passi alla parte posteriore della vettura. |
2 | Feritoie di raffreddamento | Specifiche per il circuito - Gamma di raffreddamento | Rispetto alla Race 01, le feritoie di raffreddamento sono state create sul ponte superiore della carrozzeria per aumentare la portata del raffreddamento. Opzionale. | Aumentano il flusso d'aria attraverso i radiatori. |
3 | Ala anteriore | Gamma di bilanciamento Specifico per il circuito |
Regolazione della corda dei flap per regolare l'intervallo di bilanciamento per livelli inferiori dell'ala posteriore. Opzionale. | Il carico dell'ala anteriore viene ridotto riducendo l'area di carico del flap. |
4 | Ala posteriore | Specifico per il circuito - Gamma di resistenza aerodinamica | Ala posteriore a campanatura e incidenza ridotte per regolare il livello di resistenza aerodinamica. Opzionale. | Il carico e la resistenza dell'ala posteriore vengono ridotti scaricando aerodinamicamente gli elementi superiori dell'ala posteriore. |
Componente aggiornato |
Ragione principale dell'aggiornamento |
Differenze geometriche in confronto alla precedente versione |
Breve descrizione del funzionamento dell'aggiornamento | |
---|---|---|---|---|
1 | Beam Wing | Circuito specifico Gamma di resistenza aerodinamica |
Una rifinitura del bordo d'uscita dell'ala per ridurre la lunghezza della corda. | La riduzione delle dimensioni della beam wing riduce semplicemente la deportanza e la resistenza aerodinamica del gruppo alare posteriore per ottenere un livello di resistenza aerodinamica adeguato al circuito di Jeddah. |
2 | Corner anteriore | Specifico per il circuito - Gamma di raffreddamento | È disponibile un'uscita più piccola per il condotto del freno anteriore. Questo riduce l'area di uscita rispetto alla versione utilizzata in Bahrain. | L'uscita più piccola del condotto limita la portata di raffreddamento attraverso l'impianto frenante anteriore. Ciò consente di regolare le temperature dei freni in un intervallo adatto al circuito di Jeddah. |
Componente aggiornato |
Ragione principale dell'aggiornamento |
Differenze geometriche in confronto alla precedente versione |
Breve descrizione del funzionamento dell'aggiornamento | |
---|---|---|---|---|
1 | Coca Cola/ Copertura Motore | Specifico per il circuito - Gamma di raffreddamento | Il pannello della carrozzeria che forma un'apertura per le sospensioni e l'uscita di raffreddamento è stato ridotto nelle dimensioni dell'uscita | Data la velocità media di Jeddah e l'assenza di una serie di curve a bassa velocità, è possibile ridurre l'area di uscita del raffreddamento mantenendo la PU entro i suoi limiti operativi. |
2 | Ala posteriore | Specifico per il circuito - Gamma di resistenza aerodinamica | Un'ala posteriore con campanatura più bassa per soddisfare i requisiti di portanza e resistenza aerodinamica. | A una determinata velocità, l'ala ha un carico aerodinamico e quindi una resistenza aerodinamica inferiore rispetto al progetto utilizzato in Bahrain, da cui la dicitura ala posteriore a bassa resistenza aerodinamica. Alla fine il PU si compenserà con la resistenza aerodinamica, anche se a una velocità maggiore. |
3 | Beam wing | Specifico per il circuito - Gamma di resistenza aerodinamica | Un'ala posteriore a campanatura ridotta o più bassa | Anche in questo caso si punta a un livello di resistenza aerodinamica inferiore per una determinata velocità dell'aria, come spiegato sopra. |
Componente aggiornato |
Ragione principale dell'aggiornamento |
Differenze geometriche in confronto alla precedente versione |
Breve descrizione del funzionamento dell'aggiornamento | |
---|---|---|---|---|
1 | Ala anteriore | Prestazioni - Carico locale | Ala anteriore montata sul muso sul secondo elemento | La nuova posizione di montaggio migliora la distribuzione del carico dell'ala anteriore e l'interazione con le parti circostanti per migliorare le prestazioni. |
2 | Musetto (naso) | Prestazioni - Carico locale | Muso più corto rispetto all'AMR23, per adattarsi alla modifica del montaggio dell'FW descritta sopra. | La nuova posizione di montaggio migliora la distribuzione del carico dell'ala anteriore e l'interazione con le parti circostanti per migliorare le prestazioni. |
Nessun aggiornamento per questo evento
Nessun aggiornamento per questo evento
Nessun aggiornamento per questo evento
Leggi anche: GP Arabia Saudita - Tabella componenti usate. Norris ha cambiato centralina e batterie
Foto copertina x.com