Leggi l'articolo completo su formula1.it

07/03/2024 20:15:00

Red Bull, Horner risponde alle accuse di Jos Verstappen e parla del futuro di Max


News di Alessio Ciancola

Come inevitabile che fosse, anche in occasione del fine settimana del GP dell'Arabia Saudita, il team principal della Red Bull, Christian Horner, è stato al centro delle discussioni all'interno del paddock, sia per gli strascichi del presunto scandalo sessuale piovuto sul suo capo a seguito della denuncia di una dipendente Red Bull (risolta con la non sussistenza del fatto), sia per la lotta di potere in atto in seno alla scuderia, ufficialmente esplosa con le parole dure pronunciate contro di lui da Jos Verstappen, il papà di Max, che da molti è stato dato come parente.

Horner, nella giornata del giovedì di Jeddah, ha rifiutato di entrare nei dettagli in merito alle discussioni private che ci sono state nel corso di questa settimana proprio in merito al futuro di Max, ma si e detto ben fiducioso del fatto che il tre volte campione del mondo olandese porterà a termine il suo contratto con la Red Bull, in scadenza nel 2026. Non poteva mancare poi un commento, come detto, sulle parole del padre di Max.

Per prima cosa, Horner ha fatto il "pompiere" sulle parole dell'ex pilota olandese, sostenendo di esserne a conoscenza e ben consapevole del significato, sottolineando poi quanto l'unico obiettivo a Milton Keynes sia quello di continuare a vincere, senza distrazioni.

"Sono consapevole dei commenti fatti. C'è stata una discussione dopo la gara e penso che l'attenzione di tutti sia rivolta al futuro. Il team è concentrato sulla difesa di entrambi i titoli mondiali per cui abbiamo lottato duramente. La nostra attenzione è rivolta al futuro e, come detto, le discussioni hanno avuto luogo dopo la gara in Bahrein e stiamo tutti cercando guardare avanti".

A Christian è poi stato chiesto se l'atmosfera si fosse fatta meno tesa dopo le discussioni private avvenute tra lui e Verstappen Sr., ma il numero uno dell'energy drink ha preferito non sbilanciarsi, ma ha rimarcato ancora una volta l'armonia regnate in squadra, importante per ottenere ottimi risultati.

"Non parlerò delle discussioni tra le parti, ma le discussioni ci sono state inevitabilmente e la squadra è concentrata sulle sfide che ci attendono. Non si ottengono i risultati che abbiamo ottenuto noi se non siamo uniti. Per vincere una gara con il margine che abbiamo del Bahrain, per ottenere un primo e secondo posto, giro più veloce, pole position, devi lavorare in armonia".

Infine, i media hanno riservato ad Horner delle domande sul futuro di Max Verstappen, se porterà o meno a termine il suo contratto o se, come detto in settimana, potrà cedere alle avances della Mercedes. Uno scenario secondo cui il boss del muretto del team anglo-austriaco non ha avuto dubbi.

"Sono certo che lo farà. Ha una grande squadra intorno, una grande fiducia e abbiamo ottenuto moltissimo insieme. Si è impegnato a mantenere un accordo e da entrambe le parti del team siamo determinati a costruire sul successo che abbiamo già ottenuto".

Leggi anche: Ferrari, c'è un aspetto in cui è stata dominante in Bahrain: i dettagli

Foto copertina twitter.com

Leggi anche: Red Bull, Verstappen commenta l'attacco del padre a Horner: «È schietto, ma non bugiardo»