Più volte cercati, più volte avvicinarti senza mai concretizzare nulla: così potrebbe essere riassunto il "rapporto" tra Adrian Newey e la Scuderia Ferrari. Uno di quei connubi da tutti dato come perfetto, scontato, talvolta inevitabile ma che, nei fatti, mai si è davvero realizzato. Nel corso degli anni, anzi dei decenni, di fatto molteplici sono stati i sogni fatti dai tifosi del Cavallino e non solo in merito all'ingaggio del tecnico britannico da parte della casa Maranello, così come vari sono stati i tentativi, più o meno concreti, da parte della stessa azienda di garantirsi i servigi del tecnico più geniale e vincente della storia della Formula Uno.
Approcci da parte del Cavallino che lo stesso Newey aveva commentato, appena qualche mese fa, ricordando come negli ultimi due decenni circa ci siano stati almeno due proposte giunte sul suo tavolo (soprattutto nel 2013, quando la trattativa saltò, per motivi che mai saranno resi noti, essendo quasi ultimata, alla vigilia del GP di Spagna) da parte dei vertici di Maranello. Approcci che, come detto, non hanno mai portato alla desiderata unione. Almeno per ora.
Si perché, quando ormai entrambe le parti sembravano rassegnarai alla realtà dei fatti, sfruttando la lotta di potere in atto in casa Red Bull (con il presunto scandalo sessuale piovuto sul capo del team principal Christian Horner, le tensioni tra lui e l'ala austo-olandese del team e l'attuale indagine sul super consigliere Helmut Marko), e il conseguente malcontento interno che stanno vivendo diversi tecnici, il passaggio del geniale tecnico ad altra squadra potrebbe realizzarsi.
Scenario, questo, di cui ha parlato Carlo Vanzini nel corso della diretta Sky al termine della sessione di qualifica del GP dell'Arabia Saudita. Uno scenario in cui, per la lotta di potere in Red Bull appena descritta, e l'inevitabile conseguente instabilità interna, molti tecnici, tra cui lo stesso Newey e il suo braccio destro Pierre Wache potrebbe quantomai propensi a guardarsi intorno e valutare le offerte di mercato. Una chance che molti team vorrebbero, e sarebbero anche pronti, a cogliere al volo per portare a casa uno (tra i due) tecnico di primissimo livello, rafforzando se stesso e indebolendo la concorrenza diretta.
"Tutti parlano della situazione di Verstappen, ma in questo momento viene dato in partenza anche uno tra Adrian Newey e Pierre Waché, che è il direttore tecnico della Red Bull, oltre ad altri che potrebbe essere disponibili. I grandi team del paddock stanmo bussando alle loro porte e monitorando le situazione".
Newey che, come detto, potrebbe lasciare la Red Bull e accettare nuove sfide nella sua straordinaria carriera in F1. Una nuova sfida che, per quanto detto, potrebbe essere rappresentata dalla Ferrari che, tra i top team, potrebbe avere più frecce nel suo arco per convincerlo.
"Ama le sfide, magari la Ferrari ha iniziato la sua nuova sfida nella vela per convincere Newey che anche in Ferrari può lavorare sulla vela"
Leggi anche: Ferrari, Leclerc «Sorpreso dal gap con Red Bull, P2 massimo risultato. Gara? Lotteremo»
Leggi anche: Ferrari, Corriere: «Newey è sul mercato, occasione da non perdere»
Foto copertina twitter.com