Leggi l'articolo completo su formula1.it

17/03/2024 18:00:00

Terruzzi furioso: «Bearman bravissimo, ma la Ferrari non può tenerlo»


News di Prisca Manzoni

Oliver Bearman è stato (e continua ad essere) l'argomento caldo di queste settimane, dopo il suo debutto con la Ferrari al GP dell'Arabia Saudita. Il suo andare subito a punti ha aperto un interssante dibattito riguardo allo spazio che hanno i giovani talenti in questa Formula 1 un po' troppo morta, dato che la griglia del 2024 è identica a quella dello scorso anno. Eppure, il problema è sempre quello: ci sono tanti ragazzi pronti, ma il numero dei posti è limitato. Questo lo sa bene anche il 18enne britannico il quale, se avrà un sedile nella prossima stagione, non sarà con un top team, ma al massimo con la Haas. E il rischio è quello di bruciarsi troppo presto, come ha evidenziato Giorgio Terruzzi. 

"È curioso che Bearman abbia battuto Hamilton, mostrando di essere pronto per una possibile line-up con Leclerc per il prossimo anno, con lui che impara e il monegasco come leader. Tra l'altro il costo sarebbe di una quarantina di milioni in meno. La situazione è paradossale. E questo ragazzo, così circondato da punti esclamativi, adesso dovrà trovare un futuro da qualche parte, perchè la Ferrari non può tenerlo. L'inglese è quasi pronto per la Formula 1 a 18 anni, nei prossimi anni sul sedile della Rossa ci sarà Hamilton. Per lui resta sempre l'opzione Haas, un team di secondo livello che gli darà esperienza, e farà chilometri. Il rischio, però, è che si bruci in una macchina del genere: fa come è successo a Mick Schumacher, e fine del fenomeno Bearman", ha detto il giornalista nel suo podcast. 

Leggi anche: Fisichella ne è sicuro: «Hamilton in Ferrari? Schumacher vorrebbe vederlo vincere»

Leggi anche: Bearman come Piastri. Steiner mette in guardia la Ferrari: «Io lo ingaggerei subito»

Foto copertina x.com